Foligno, 1 maggio 2024 – “Premio Mario Guidi” al chitarrista ventiseienne Simone Sansonetti. Con la cerimonia di consegna si è anche chiusa, domenica 28, la due giorni di jazz che gli Amici della Musica di Foligno dedicano dal 2022 a Mario Guidi, folignate, scomparso nel 2019, figura di spicco e pioniere del management jazzistico in Italia.

Dopo il successo dell’evento Enrico Rava, in scena sabato 27 al San Domenico con il pianista Giovanni Guidi – figlio di Mario Guidi -, è stato il Teatro San Carlo la cornice della premiazione seguita al concerto del Simone Sansonetti Trio, con il premiato alla chitarra, Alessandro Vassilis Bintzios al contrabbasso, Cesare Mangiocavallo alla batteria.

A consegnare la borsa di studio in denaro – 2000 Euro – il presidente dell’Associazione musicale folignate Giorgio Battisti e il direttore artistico Marco Scolastra. “Questo riconoscimento si ispira a quell’incontro tra generazioni che ha sempre animato il lavoro dell’amico e straordinario professionista Mario Guidi – ha commentato Battisti -. Nella sua scuderia, accanto ai grandi nomi del jazz mondiale, c’era sempre l’attenzione ai giovani talenti. Ci siamo messi, nel nostro piccolo, sulla sua scia”.

Quanto a Simone Sansonetti, romano, di Castel Gandolfo, chitarrista e compositore, è risultato vincitore in quanto miglior diplomato nel 2023 al Conservatorio Santa Cecilia di Roma. “La notizia del premio è stata una sorpresa meravigliosa. Ne sono felicissimo e onorato.

Ho ricevuto altri riconoscimenti nazionali ma mai nulla che potesse concretamente sostenere il mio percorso di studio e i progetti in corso. In particolare dedicherò parte della cifra alla produzione di un disco in trio che spero di concludere entro l’anno. Ringrazio davvero gli Amici della Musica per questa importante iniziativa a sostegno della musica e delle nuove generazioni”.

 

 

 

(19)

Share Button