
Sarà presentato e distribuito gratuitamente giovedì 30 maggio, alle ore 16, presso l’oratorio del Crocifisso. Sono 112 pagine patinate da collezione
Foligno, 21 maggio 2024 – Inizia il conto alla rovescia per la presentazione e distribuzione gratuita della rivista ECO, speciale Quintana di Giugno. Il magazine sarà presentato ufficialmente giovedì 30 maggio, alle ore 16:00, nell’oratorio del Crocifisso in largo Federico Frezzi, vicino l’Auditorium san Domenico.
L’attesa dimostra che il pubblico dei lettori è molto affezionato al giornale, considerandolo uno strumento da collezione per la sua bellezza e qualità. La distribuzione gratuita, una decisione dell’editore, permette a tutti di sfogliarlo e collezionarlo.
“ECO è una bella e piacevole avventura editoriale lunga otto anni – dice il direttore Gilberto Scalabrini – e sin dal primo numero le sue pagine patinate hanno catturato subito il pubblico dei lettori grazie alla forza e all’efficacia della qualità editoriale. Ogni numero richiede tempo, mezzi e strumenti appropriati.”
Scalabrini, con la sua lunga esperienza (è iscritto all’ordine dei giornalisti dal 1971), parla dei contenuti delle 112 pagine, che non trattano solo della Quintana e della tenzone cavalleresca, ma includono anche servizi che raccontano la storia, la cultura, l’aggregazione sociale e reportage su due palazzi storici. ECO si è avvalso per l’impaginazione della collaborazione dell’art director Pierpaolo Ramotto, insegnante di pittura all’Accademia di Firenze.
“Ogni numero – continua Scalabrini – segna varie tappe poste a diversi livelli, percorse dalla redazione senza approssimazione e frenesia. La forza di ECO sono anche le belle foto, tutte selezionate e gentilmente concesse da Marco Cardinali, Gabriele Cirocchi, Stefano Preziotti, Emilio Marona, Alessandro Lorenzetti, Andrea Ciancaleoni, Veronica Gasparrini e Antonio Ventura.”
Hanno collaborato con la Redazione Domenico Metelli, Roberto Conticelli, Anna Maria Rodante, Simone Agostini, Daniele Mantucci, Federica Menghinella, Roberto Di Meo, Pia Fanciulli, Daniele Ciri, Maria Antonietta Angelella, Ilaria Rossi, Michela Cordiali, Sandra Tomassini, Lorenzo Capoccia, Ilaria Latini, Fabio Luccioli, Linda Gnozza, Michele Gnozza, Lucia Fantauzzi, Giulia Marinangeli, Giovanni Ruiu, Francesco Castellani, Roberta Rosignoli, Valentino Manili e Giampiero Carini.
Insomma, non resta che attendere il 30 maggio per sfogliare, leggere e conservare ECO.
(13)