
Foligno, 22 maggio 2024 – Torna “Musica all’altezza”, la rassegna musicale che si propone di contribuire alla valorizzazione e alla promozione del patrimonio rurale, storico e culturale del territorio montano folignate e non solo.
Dopo Capodacqua, è il turno di Popola e Fraia. L’iniziativa è in programma domenica 26 maggio. Alle 8 ritrovo al Castello di Popola e partenza con escursione ad anello per la visita del Castello di Popola e del territorio circostante.
Questo l’itinerario: Castello di Popola, Fraia, Monte di Cupigliolo, Fraia, Popola. La durata del percorso è di 4 ore per una lunghezza di 6,5 chilometri. Alle 12,30 la visita guidata del Castello di Popola e della chiesa di Santa Maria Assunta (a cura della delegazione Fai di Foligno). Alle 15 il concerto di Alessio Passagrilli. I prossimi appuntamenti si svolgeranno il 30 giugno a Cammoro (Sellano) e l’8 settembre ad Afrile.
“Musica all’altezza” è promossa dall’Associazione Capodacqua e patrocinata dai Comuni di Foligno e Sellano. Collaborano al programma Orme Camminare liberi, le Comunanze agrarie di Popola e Fraia, Afrile, Cammoro, Fortibus Edizioni Musicali, Castrum Cammori, IN ALTO assemblea della montagna, Delegazione FAI – Foligno, CoopCulture.
(39)