Terni, 3 giugno 2024 – Si avvia alla conclusione il progetto “Siamo fatti della stessa aria” sviluppato da Arpa Umbria con il Comune di Narni e di Terni. Nei mesi scorsi, circa 700 studenti hanno partecipato a incontri informativi per aumentare la conoscenza sulla qualità dell’aria, sulle fonti di inquinamento atmosferico e sugli impatti sulla salute.

Una due giorni che prenderà il via domani, 4 giugno, presso Palazzo Gazzoli a Terni (ore 15:30), con un incontro durante il quale le classi coinvolte nel progetto illustreranno i lavori prodotti al termine di questo percorso. Gli studenti sono stati protagonisti di diverse attività didattiche, culminate con una visita presso la biblioteca di Arpa a Terni, dove hanno potuto approfondire il tema dell’inquinamento atmosferico, conoscere le possibili soluzioni e osservare una serie di esperimenti realizzati dai tecnici dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale.

Giovedì 5 giugno, in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Ambiente, a Narni Scalo presso il Parco Donatelli – Parco dei Pini, dalle ore 9:30, circa 300 ragazzi e ragazze della scuola primaria e delle scuole secondarie di primo grado, oltre a illustrare i propri lavori, prenderanno parte a una tappa speciale di “Arpa in Piazza”.

L’Agenzia allestirà infatti, sei diverse postazioni per illustrare al meglio come opera quotidianamente, come interviene nei casi di emergenza, con quali strumenti e con quali professionalità.

(32)

Share Button