Dal 26 giugno al 7 luglio  la la Summer Edition della parata dei Carri Allegorici e Corsi Mascherati, spettacoli e succulenti piatti tipici della tradizione culinaria

Servizio a cura di ANDREA PIERMARINI

Foligno, 25 giugno 2024 – Sant’Eraclio da domani, mercoledì 26 giugno, si appresta a folleggiare allegramente in un turbinio di coriandoli e stelle filanti con la Summer Edition del Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio. Oltre alla miscellanea di generi musicali, e i numerosi spettacoli.

Sarà particolarmente attesa la Parata dei Carri Allegorici che si svolgerà domenica 7 luglio in notturna con le gigantesche creazioni di cartapesta illuminate che si snoderanno tra le vie della frazione folignate con le variopinte mascherate che coinvolgeranno il pubblico nell’atmosfera goliardica, briosa e trasgressiva della rassegna carnascialesca più rinomata dell’Umbria.

Un altro aspetto che caratterizza la kermesse è la connotazione enogastronomica garantita dai succulenti piatti tipici della tradizione culinaria offerti dall’Osteria del Carnevale che nella versione estiva è stata allestita nei giardinetti prospicenti l’edificio scolastico. Ogni sera gli avventori ed eccellenti buongustai potranno degustare come preludio bruschetta salsiccia e spinaci, coratella con torta al testo e pappa al pomodoro con burratina.

Tra i peccati di gola appetitosi strangozzi alla gricia con cacio, pepe e zafferano, garganelli con pajata e cappellacci ripieni di ricotta e pecorino con pomodorini gialli e basilico. Tra i piaceri della carne non mancheranno le gustose lumache al sugo con guscio, arrosticini di pecora e stinco al forno alla birra accompagnati da insalata mista, patate fritte e verdure pastellate.

Per addolcire il palato coriandoli di frutta con gelato, semifreddo al caramello salato con gocce di cioccolato e cheesecake cocco e nocciola. Il tutto annaffiato con boccali di birra, vino dell’osteria (pinot bianco e merlot).  Anche nella gastronomia il Carnevale dei Ragazzi è sinonimo di innovazione in quanto propone nella versione estiva cresce farcite con stracchino e rucola, ciauscolo e pecorino, crudo e mozzarella ed erba campagnola e salsiccia, pietanze che richiamano alla vita agreste e bucolica di Sant’Eraclio e delle limitrofe frazioni collinari negli anni ‘50 e ‘60 del 900.

In questi primi giorni di eventi oltre alla manifestazione popolare “Karaoke di Pamela” in programma il 27 giugno, spiccano le performance artistiche dei gruppi musicali “DeeRadio”, “Zona Ruvida Band”, “128 Special Band” che rispettivamente il 26, il 28 e il 29 giugno eseguiranno brani di musica pop, rock e dance mentre domenica 30 giugno dal palco di Largo Garibaldi echeggeranno per l’intera piazza le immortali canzoni dei Quenn un tributo alla genialità di Freddy Mercury.  Sia la Parata dei Carri Allegorici che gli spettacoli sono gratuiti.

Ancora una volta i volontari del Carnevale dei ragazzi capitanati dal presidente Fabio Bonifazi con spirito di servizio, sacrificio, abnegazione offrono alla popolazione di Sant’Eraclio, alla cittadinanza di Foligno e dei Comuni limitrofi, la propria maestria artigianale nella realizzazione delle gigantesche creazioni di cartapesta abbinate ad un caleidoscopio di spettacolarizzazioni originali che favoriscono l’aggregazione, la socialità, il senso di appartenenza all’identità frazionale  e soprattutto  un dialogo  tra le generazioni che fa ben sperare per il futuro del paese.

                                                                                              

(64)

Share Button