Perugia, 27 gennaio 2025 – Nei 17 anni di apertura al pubblico dell’impianto Minimetrò (29 gennaio 2008 – 29 gennaio 2025) questi alcuni dei dati più significativi:
Validazioni: dal 29 gennaio 2008 al 31 dicembre 2024 sono state registrate circa 42,915 Mil validazioni, registrando un incremento nell’ultimo anno del 6% (validazioni anno 2023 pari a 2,613 Mil ca – validazioni anno 2024 pari a 2,775 con una media, riferita all’ultimo anno, pari a 7.912 passeggeri al giorno);
Ricavi da biglietteria: dal 2008 al 2024 sono stati incassati oltre 30 Mil di euro;
Disponibilità del sistema (rapporto tra le ore di esercizio programmate dal Contratto di Servizio e quelle realmente effettuate): media pari al 99,95;
Reclami: dal 2008 al 2024 sono stati registrati n. 149 reclami e i motivi ricorrenti riguardano l’orario di esercizio del minimetrò (n. 18), le emissioni acustiche (n. 22), l’interruzione del servizio (n. 10) ed il rimborso del titolo di viaggio (n. 9);
Sostenibilità ambientale: considerando che la quota di gas inquinanti presenti nell’aria è attribuibile anche al traffico veicolare, l’utilizzo di un sistema di trasporto come il Minimetrò ha consentito, nell’area cittadina, una diminuzione dell’uso di circa 36.500.000 mezzi privati.
Questo dato corrisponde al numero di validazioni consuntivate nei 17 anni, utilizzando un coefficiente di riempimento auto pari a 1,187 (media ponderata 2008-2024 fonte ISFORT – Istituto Superiore Formazione e Ricerca per i Trasporti).
(19)