Quarto appuntamento di “UN PALCO DI VINI” con “TANGO PASSIONE E FOLLIA”  al Teatro Mancinelli 

Orvieto, 10 feb. 2025 – Venerdì 14 febbraioalle 20.30, per “Innamorati di Orvieto” il Teatro Mancinelli apre le sue porte a “Tango, passione e follia”un’esibizione di tangheri dell’Associazione Orvieto Tango, accompagnata da una degustazione con i vini prodotti dalle Aziende vinicole associate alla  Strada dei vini Etrusco Romana, per il 4^ appuntamento con “Un Palco di Vini”, appuntamento periodico che si svolge al Palace Cafè del Teatro, per una promozione della qualità dei vini e dei prodotti tipici del territorio dell’Orvietano, con il Patrocinio del Comune di Orvieto e la collaborazione del Teatro Mancinelli, del Palace Cafè e Sistema Museo.

Per questo quarto nuovo appuntamento si è scelto il “tango”, tipico ballo argentino, ma che ha tantissimi estimatori anche in Italia, appassionati di questa danza così sensuale, che coinvolge i ballerini attraverso l’iniziale abbraccio e l’armonia della musica che li accompagna e li avvolge in ogni loro passo.

Milonga è il momento danza di Orvieto Tango dove i tangheri, protagonisti di “Tango, passione e follia”, seguiranno un vero e proprio galateo del ballo più famoso al mondo, dove saranno introdotti i codici comportamentali che lo diversificano da altri balli che lo caratterizzano.

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a Martina (cell. 327 783 1323) e Rossella (cell. 338 753 5288) del Palace Cafè del Teatro Mancinelli.

Per questo mese di Febbraio, dal 14 al 16 febbraio 2025, con l’iniziativa “Innamorati di Orvieto”  organizzata dal Comune di Orvieto, Assessorato al Turismo con la collaborazione del Consorzio tutela dei vini di OrvietoCarta UnicaScuola comunale di musica “A. Casasole”Unitre OrvietoCoop CultureSistema MuseoCompagnia Mastro Titta e Cooperativa Mir, tanti gli eventi dedicati agli innamorati: la Luna nel Pozzo di San Patrizio per il bacio più profondo del Mondolaboratorio di ceramica al Pozzo della Cava, degustazioni di cioccolato al Labirinto di Adriano, concerti a lume di candela a Orvieto Underground e nei sotterranei del Duomo, serenata alla città con Mastro Titta Innamorato. Al Palazzo del Capitano del Popolo la prima edizione di “RoséRossoDivino.

Ma le iniziative di “Innamorati di Orvieto” si inseriscono a ragion veduta nel contesto della recente nomina che Orvieto è stata inserita nella speciale classifica del noto portale di prenotazioni basata sulle recensioni verificate dei viaggiatori. Cresce l’interesse dei turisti internazionali, dopo americani, tedeschi e inglesi anche olandesi, francesi e canadesi. Le coppie preferiscono Orvieto seguite dalle famiglie.

Orvieto, con la sua straordinaria cattedrale, i vicoli affascinanti e le viste mozzafiato sulla Valle del Tevere, è stata nominata una delle città più accoglienti del 2025 secondo Booking.com. Questo riconoscimento, basato su recensioni verificate di viaggiatori di tutto il mondo, sottolinea il calore e l’eccellenza dell’ospitalità che caratterizzano questo gioiello dell’Umbria.

Arroccata su una rupe di tufo, Orvieto è una delle città più suggestive d’Italia. Con il suo fascino medievale e la Cattedrale, capolavoro dell’arte gotica, la città offre ai viaggiatori non solo un’ospitalità calorosa, ma anche un’architettura straordinaria e attrazioni imperdibili.

Secondo i dati di Booking.comla città sta conquistando i viaggiatori internazionali che quando si tratta di scegliere un alloggio, il carattere rurale e autentico di Orvieto si riflette nel fatto che i soggiorni in agriturismo rappresentano la quarta tipologia di alloggio più popolare, preceduti da hotelappartamenti e affittacamere.

Quindi per San Valentino con “Tango Passione e Follia” la danza, la musica ed il buon vino per una serata da ricordare  in una città indimenticabile!!

(22)

Share Button