
Nell’appartamento è stato rivenuto denaro contante per circa 2.500 euro
Perugia, 15 feb. 2025 – Il personale della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di numerose segnalazioni riguardanti un giovane di etnia albanese dedito all’attività di spaccio di sostanze stupefacenti, ha effettuato servizi mirati al rintraccio dello stesso.
In particolare, le segnalazioni riguardavano il parcheggio dell’ospedale Santa Maria della Misericordia, Olmo e ad Ellera di Corciano.
Le investigazioni della Squadra Mobile di Perugia hanno consentito, dopo diversi pedinamenti, di identificare il soggetto, un 33enne albanese gravato da numerosi precedenti specifici.
Nel veicolo dell’uomo, all’interno della manopola di regolazione dello schienale del sedile, sono state rinvenute delle confezioni termosaldate contenenti sostanza stupefacente.
Inoltre, nei pressi dell’albero dove era stato visto fermarsi durante il pedinamento, è stato rinvenuto un bilancino elettronico di precisione ed un mazzo di chiavi.
Successivamente, risaliti all’indirizzo dell’abitazione dello stesso, con l’impiego delle chiavi rinvenute poco prima, gli operatori hanno perquisito l’appartamento ove è stato rivenuto denaro contante per circa 2.500 euro, verosimile profitto dell’attività di spaccio.
Accompagnato in Questura per le attività di rito, il 33enne è stato tratto in arresto per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e sottoposto alla misura degli arresti domiciliari.
Questa mattina, in esito al rito direttissimo, l’arresto è stato convalidato con l’irrogazione della misura cautelare dell’obbligo di presentazione giornaliera in Questura.
(22)