
12 aspiranti chef si sfidano a colpi di olio extra vergine di oliva Costa d’Oro, mercoledì 19 febbraio a Perugia nell’Università dei Sapori
Perugia, 17 feb. 2025 – Sono 12 gli aspiranti chef che si sfideranno in un contest culinario che avrà come protagonisti gli oli Costa d’Oro.
L’azienda, tra i brand leader nel mercato dell’olio in Italia, torna quindi protagonista con la seconda fase del progetto-educational “Piatti d’autore: l’abbinamento olio-cibo”, realizzato in collaborazione con l’Università dei Sapori. Come giudice speciale del contest c’è anche lo chef e food content creator GialloZafferano di fama internazionale Daniele Rossi.
L’evento si terrà nella giornata di mercoledì 19 febbraio, dalle ore 9 alle ore 18, a Perugia proprio nella sede dell’Università dei Sapori.
La prima fase del progetto si è svolta lo scorso novembre con l’iniziativa “Visita la Costa d’Oro”, un’esperienza immersiva nel cuore dell’azienda spoletina, parte del piano Planet O-live di Costa d’Oro per valorizzare l’olio extra vergine di oliva di qualità, nel rispetto della sostenibilità e della tracciabilità.
I partecipanti hanno visitato l’azienda, partecipato a una Masterclass di assaggio presso “Il Laboratorio della Passione” situato nel centro storico di Spoleto e ricevuto il brief di gara da Daniele Rossi.
Lo chef e food content creator ha infatti trasformato il Laboratorio in un vero e proprio palcoscenico gastronomico, avviando così una competizione culinaria unica nel suo genere. Rossi, con il suo stile inconfondibile, ha guidato i partecipanti nell’esaltare le straordinarie proprietà dell’olio e la sua versatilità in cucina.
Ora è il momento dell’atto finale, con la palla che passa ai 12 giovani partecipanti. Il piatto vincitore sarà selezionato da una giuria d’eccezione composta, oltre che da Rossi, anche da Maurizio Serva, coordinatore didattico del corso di Alta cucina Chef di Università dei Sapori, e da Mauro Leonardi, esperto Qualità Costa d’Oro.
L’evento si propone di esplorare le potenzialità dell’olio extra vergine di oliva nell’esaltare i sapori della cucina italiana, creando un connubio perfetto tra tradizione e innovazione.
L’olio extra vergine di oliva sarà celebrato non solo come ingrediente fondamentale, ma anche come fonte di ispirazione per piatti nuovi e sorprendenti. Una competizione culinaria che ha come obiettivo quello di esaltare le straordinarie proprietà dell’olio e la sua versatilità in cucina.
Programma della giornata:
Ore 9 – Saluti e presentazione del contest
Ore 9:30 – Inizio del contest
Ogni 15 minuti un nuovo studente inizia a lavorare con due ore di tempo a disposizione
Ore 11:30 – Presentazione del primo piatto alla Giuria
Ogni 15 minuti uno studente presenterà il piatto
Ore 14:15 – Ultima presentazione del piatto
Ore 16:30 – Premiazione e Aperitivo
Ore 18 – Conclusione dell’evento
(9)