All’Università dei Sapori 12 aspiranti chef si sono sfidati a colpi di olio extra vergine di oliva Costa d’Oro, protagonista di un concorso culinario 

PERUGIA, 25 feb. 2025  – La giovane chef Chiara Carpinelli, con il suo piatto d’autore “L’olio dove non te lo aspetti”, ha conquistato la vittoria nella prima edizione del contest “Piatti d’autore: l’abbinamento olio-cibo”.

L’evento, svoltosi mercoledì 19 febbraio all’Università dei Sapori di Perugia, ha visto sfidarsi 12 aspiranti chef provenienti da tutta Italia, chiamati a esaltare le proprietà degli oli Costa d’Oro, azienda di Spoleto tra i brand leader nel mercato dell’olio in Italia, attraverso creazioni culinarie innovative e sorprendenti.

Il contest, parte di un progetto educational di Costa d’Oro realizzato in collaborazione con l’Università dei Sapori, si è focalizzato sul ruolo chiave dell’olio extra vergine di oliva nella creazione di piatti innovativi e armoniosi. I partecipanti hanno avuto la possibilità di scegliere due, in abbinamento, tra i tre oli Costa d’Oro (“Il Grezzo”, “Zero”, “Dop Umbria”) per creare un piatto che ne valorizzasse le caratteristiche uniche.

La giuria, composta da esperti del settore, tra cui lo chef e food creator di GialloZafferano Daniele Rossi, il coordinatore didattico del corso di Alta cucina Chef di Università dei Sapori Maurizio Serva e l’esperto Qualità Costa d’Oro Lorenzo Cruciani, ha valutato i piatti in base a criteri quali la mise en place, la creatività, la valorizzazione dell’olio, la preparazione professionale, la gestione degli scarti, l’aspetto estetico, il servizio e il gusto.

A vincere è stata quindi Chiara Carpinelli, il cui piatto ha saputo interpretare al meglio il tema del contest, centrando l’obiettivo dell’abbinamento olio-cibo e distinguendosi per originalità e tecnica. La chef si è aggiudicata una borsa di studio.

A congratularsi con lei e gli altri partecipanti lo chef Daniele Rossi: “Hanno dimostrato grande passione e talento, dando vita a piatti di alto livello. C’è chi ha puntato sulla tecnica, chi sulla semplicità e chi è riuscito a trovare il giusto equilibrio tra le due. Non ha vinto semplicemente il piatto più buono, ma chi ha saputo interpretare al meglio l’abbinamento tra olio e cibo, presentando l’idea più originale. Il mio consiglio, forte anche della mia esperienza, è di non fermarsi mai di fronte alle difficoltà, ma di continuare a sperimentare e crescere”.

“Voglio complimentarmi con tutti i partecipanti – ha dichiarato anche lo chef Maurizio Serva – perché da questo contest sono emersi tutti gli elementi cardine dei corsi che facciamo qui. Oltre a formare, vogliamo trasmettere la passione per questo lavoro. Il consiglio che posso dare è quello di rischiare di più e proprio per questo abbiamo pensato di premiare chi ha avuto l’idea più originale”.

“Con questo progetto – ha affermato la chief marketing officer di Costa d’Oro Daniela Pontecorvo – vogliamo fare cultura sull’olio e spiegare il suo reale valore, sviluppando conoscenza, sperimentazione e creatività, soprattutto tra i giovani”.

“Siamo orgogliosi di ospitare eventi come questo – ha aggiunto Stefano Lupi, presidente dell’Università dei Sapori, il Centro di formazione e cultura dell’alimentazione e dell’ospitalità che fa parte del polo formativo di Confcommercio Umbria – perché quando si coniugano la professionalità in cucina con i prodotti di qualità si crea un binomio unico. Dare spazio ad aziende umbre importanti come Costa d’Oro è per noi un onore”.

Oltre alla vincitrice, nella cinquina finalista si sono distinti Diego Lanterna, Emanuele Mastroiaco, Filippo Pompili e Lorenzo Boccali. Anche gli altri concorrenti hanno dimostrato talento e passione per la cucina: Amedeo Ceroni, Christian Romagnoli, Diego Ernesto Ayquipa Arismendi, Elizabeta Bunjak, Federico Fuso, Jiahao Ju e Matteo Cosentino. A tutti è stato consegnato un attestato di partecipazione.

L’evento si è distinto come un’occasione unica per scoprire le potenzialità dell’olio extra vergine di oliva e la sua capacità di esaltare i sapori della cucina italiana.

 

(11)

Share Button