Perugia, 26 marzo 2025 – E’ di pochi giorni fa la notizia che l’EVO  BIO  DOP  Umbria “Colli del Trasimeno” del Frantoio Giovanni Batta di Perugia Umbria si è classificato nella TOP  TEN della trentesima edizione del Premio BIOL svoltosi a Bari cui hanno partecipato 507 oli provenienti da 18 paesi: 303 dall’Italia, 204 da altre nazioni europee ed extraeuropee.

Grande merito per il Frantoio Batta e grande onore per un olio tipico umbro: quello dei Colli del Trasimeno. Gli oli extravergine di oliva biologici sono stati valutati, con assaggi, analisi qualitative-quantitative e sensoriali, da un panel di 35 assaggiatori esperti provenienti da regioni italiane e da Canada, Germania, Cina, Grecia, Regno Unito, Slovenia, Spagna, Svizzera, Taiwan, Tunisia. Il Premio BIOL è organizzato dall’Associazione dei produttori biologici BIOL d’ITALIA, presieduta da Nino Paparella, su iniziativa del Ci.Bi. Consorzio Italiano per il biologico.

L’evento, che ha avuto anche una categoria BiolKids e il coinvolgimento dell’Associazione nazionale Donne dell’olio, si conferma un’occasione per promuovere biodiversità, innovazione agricola e valore culturale dell’olio. “Ricercare nuovi prodotti – ha detto il presidente Paparella – e imparare ad apprezzare le differenze è ormai da anni la missione del BIOL racchiusa nel motto “fare la differenza”.

Queste le caratteristiche dell’olio BIO Batta premiato: un colore dorato intenso con toni di verde, limpido; all’odorato è ampio e fine, con ricchi sentori di carciofo, cicoria e cardo di campo, con note balsamiche di rosmarino e menta.

Nell’altro premio SOL  D’ORO, assegnato a Verona, nella categoria fruttato leggero 1° classificato EVO  BIO DOP Umbria Colli del Trasimeno – frantoio Giovanni Batta – Perugia – Umbria. Al Sol d’Oro erano iscritte 326 etichette provenienti da undici nazioni con  un  panel di 16 assaggiatori. Altri oli umbri in evidenza: 2° classificato nella categoria DOP-IGP – Sol d’argento – all’olio Colleruita dell’azienda Agraria Viola di Foligno. Nella categoria “Big Producers” (che commercializzano olio evo con un volume superiore a un milione di litri o con un fatturato totale superiore a 50 milioni di euro): Targa d’argento – 2° classificato – Selezione DOP Umbria Colli Martani a Farchioni oli SpA di Giano dell’Umbria.

Le aziende vincitrici del BIO 2025 riceveranno i riconoscimenti ufficiali il 30 aprile a Roma nella Sala Cavour del MASAF (Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste) alla presenza del Sottosegretario di Stato Luigi D’Eramo. Complimenti ai produttori umbri che tengono alto il prestigio e la qualità dei prodotti derivati dagli oliveti che ricoprono e descrivono le colline della Regione.

(17)

Share Button