L’evento, progettato e realizzato dalla Commissione Artistica, si terrà a partire dalle ore 17 presso il teatro Talia

Gualdo Tadino, 31 marzo 2025 – Si terrà il prossimo sabato 5 aprile, presso il teatro Talia di Gualdo Tadino, a partire dalle ore 17, il convegno voluto e promosso dalla Commissione Artistica dell’Ente Giochi de le Porte, incentrato sui costumi e i cortei della nostra città, dal titolo “Cortei storici Giochi de le Porte – Custodi di storia ed emozioni”.

Si tratta di una importante occasione per parlare di storia del costume, della ricerca che viene compiuta con attenzione e dovizia di particolari da ogni Porta, in ogni edizione, per dar vita ad autentici capolavori di maestria sartoriale, i quali rendono il corteo della città di Gualdo Tadino uno dei più prestigiosi e rinomati su scala nazionale. Luca Fiorucci, presidente della Commissione Artistica spiega le motivazioni alla base di questo momento culturale: ”L’evento è progettato e realizzato interamente dalla Commissione Artistica – commenta Fiorucci – e proprio per questo siamo e sono davvero orgoglioso di poterlo realizzare. Un ringraziamento doveroso a tutti coloro che ci consentiranno di dar vita al primo di una serie di momenti culturali, legati ai Giochi de le Porte, che vedranno la luce in questo 2025, i quali proseguiranno negli anni a venire”.

Questo convegno si inserisce nelle linee programmatiche del Presidente Severini, il quale ha evidenziato, proprio nel discorso di insediamento, come sia di fondamentale importanza porre l’accento anche sull’aspetto culturale, all’interno degli eventi legati alla manifestazione settembrina.

Interverranno il Presidente dell’Ente Giochi de le Porte Christian Severini, il Sindaco Massimiliano Presciutti. Relatori del convegno saranno Michele Storelli, storico, Andrea Maiarelli, docente universitario e Carlo Paolocci, presidente AURS (Associazione Umbra Rievocazioni Storiche). Modera gli interventi Elisabetta Scassellati.

In occasione dello stesso, inoltre, verranno ufficialmente presentati e illustrati in dettaglio, i temi dei cortei del Palio di Primavera e del Palio di San Michele Arcangelo, da parte dei rappresentati di ogni singola Porta.

(3)

Share Button