
Aurora Cavalletti e Nicoleta Balan, rispettivamente delle classi 2°ac e 3°ac del corso Servizi Commerciali dell’Istituto Omnicomprensivo Salvatorelli-Moneta il 9 maggio a Torino
Marsciano, 5 aprile 2025 – Traguardi importanti per alcune studentesse dell’Istituto Omnicomprensivo Salvatorelli-Moneta, che parteciperanno a Torino alla gara nazionale dei Campionati italiani di Economia e Finanza e a Roma al concorso Generation Euro Students Award. (Nella foto, Aurora Cavalletti e Nicoleta Balan)
Le prime sono Aurora Cavalletti, della classe 2°ac e Nicoleta Balan, della classe 3°ac, del corso Servizi Commerciali, che si sono qualificate entrambe per la gara nazionale dei Campionati italiani di Economia e Finanza, competizione nata nel 2018 con il nome di Olimpiadi di Economia e Finanza.
Le ragazze hanno infatti superato la fase regionale, lo scorso 21 marzo, nelle due categorie junior (primo e secondo anno) e senior (terzo e quarto anno). Tra i temi trattati la ricchezza delle nazioni, i mercati finanziari, il titolo terzo della Costituzione.
Nicoleta Balan, tra l’altro, già lo scorso anno aveva superato la gara regionale per la categoria Junior. Quest’anno le finali nazionali si disputeranno all’interno di una manifestazione culturale dedicata ai temi dell’educazione economica e finanziaria a scuola, realizzata in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.
Il 14 aprile saranno invece Giada Huang Yi, Simona Feliciani, Asia Tordi e Benedetta Bertolini, tutte della classe 5°ac dello stesso corso, a prendere parte alla finale nazionale di Generation Euro Students Award, concorso annuale a squadre per gli iscritti agli ultimi due anni delle scuole secondarie di secondo grado.
Le studentesse si sono guadagnate nelle fasi precedenti, che si sono svolte fino a marzo scorso, il diritto di disputare la finale, che si terrà presso la sede della Banca d’Italia.
“Un prestigioso concorso – spiegano dalla scuola – che mira ad approfondire la conoscenza delle funzioni istituzionali della Banca d’Italia e a promuovere la cultura economica e finanziaria. Sarà anche un’occasione importante, così come quella che vedrà impegnate le nostre studentesse ai Campionati Italiani di Economia e Finanza, per mettere in mostra le loro competenze e passione. Complimenti a tutte le ragazze per il loro impegno e in bocca al lupo per questa emozionante sfida. Siamo tutti con voi”.
(15)