
L’Ordine degli avvocati ha ospitato una delegazione dell’Ecdn, partner del progetto Spes
Perugia, 5 apr. 2025 – Lotta al sovraindebitamento: l’Europa a Perugia. Si è conclusa la quattro giorni che ha visto ospitare dall’Ordine degli avvocati una delegazione del partner europeo Ecdn nell’ambito del progetto Spes – Prevenire il sovraindebitamento, tra incontri, scambio di esperienze e tavoli di lavoro.
Il programma ha previsto interventi di esperti, enti e associazioni che operano nel supporto alle persone in difficoltà economica, oltre a momenti di confronto e gruppi di lavoro pratici, per concludersi con una visita guidata speciale alla scoperta di Perugia.
A spiegare cosa sia l’Ecdn è stato il suo presidente Dieter Korczak, sottolineando si tratti di un’organizzazione europea senza scopo di lucro fondata nel 2007 da organizzazioni di consulenza sui debiti, organizzazioni per la protezione dei consumatori e accademici. «Siamo ufficialmente registrati a Bruxelles – ha detto Korczak, ma i nostri membri provengono da Spagna, Irlanda, Francia, Belgio, Lussemburgo, Paesi Bassi, Finlandia, Polonia, Germania, Austria, Romania, Bulgaria, Slovacchia, Repubblica Ceca, Malta, Islanda e Italia».
L’obiettivo del partner dell’Ordine degli avvocati – che con lo straordinario punteggio di valutazione 100/100 ha ottenuto da Indire, Agenzia Nazionale per i progetti Erasmus+ dell’Unione Europea, il finanziamento del progetto Spes per un importo di 60mila euro – è appunto «la lotta al sovraindebitamento, il miglioramento dell’inclusione finanziaria e delle competenze finanziarie».
«I nostri membri – prosegue Dieter Korczak – hanno realizzato per molti anni progetti di educazione finanziaria e hanno sviluppato e stanno utilizzando molti strumenti e materiali di formazione. Inoltre, la maggior parte di loro si occupa da oltre 30 anni di consulenza sui debiti, quindi hanno molte tecniche e strategie per aiutare le persone in situazioni finanziarie difficili a uscire da una situazione di indebitamento.
L’approccio dei nostri membri per aiutare le persone è un approccio olistico che non considera solo i problemi finanziari, ma anche le componenti psicosociali dell’indebitamento e dell’essere sovraindebitati». E le cause sono diverse, da una malattia improvvisa alle dipendenze: ogni storia è diversa e va affrontata caso per caso, come si propone il progetto attraverso un network e un lavoro in sinergia con vari stakeholder.
Ma cosa si aspetta l’Ecdn dalla cooperazione con l’Ordine degli avvocati? «Siamo pronti e preparati a condividere tutte le nostre conoscenze con l’Ordine per trovare il modo migliore per rendere questo progetto un successo. Sappiamo come costruire una rete, sappiamo come organizzare i servizi di consulenza sui debiti nel modo migliore.
In particolare, conosciamo diversi modi per prevenire il sovraindebitamento, perché i nostri membri internazionali utilizzano tutti approcci diversi e specifici. Per noi è la prima volta che ci incontriamo con un’organizzazione come l’Ordine degli avvocati e questa è un’esperienza interessante per tutti noi».
(23)