Per la  Categoria ‘Cavalli tra la gente’ Premiati anche Umberto Scotti per la regia e Antonio Latteri per la conduzione

Cascia, 17 apr. 2025 – Un prestigioso riconoscimento per Cascia e il suo Galà Equestre, che si aggiudicano il Premio Senofonte 2024 nella categoria ‘Cavalli tra la gente’, confermandosi tra gli eventi equestri più apprezzati a livello nazionale.

L’edizione 2024 del Premio ha inoltre visto il doppio riconoscimento individuale a due figure fondamentali del Galà: Umberto Scotti, premiato nella Categoria Regia, e Antonio Latteri, che ha ricevuto il premio per la Categoria Conduzione per il suo stile coinvolgente e la capacità di portare il pubblico nel cuore dello spettacolo.

La cerimonia di premiazione si è svolta il 15 aprile a Roma, nella Sala Cardinale Knox – Domus Australia, durante la convention promossa dalla SICA Onlus in collaborazione con il MASAF e le principali associazioni del settore. “Questo traguardo conferma la visione culturale e turistica che abbiamo per Cascia: raccontare il territorio attraverso esperienze autentiche e spettacolari. Il Galà Equestre è un esempio concreto di bellezza, professionalità e comunità”, ha commentato Mario De Carolis, sindaco di Cascia.

“Ricevere il Premio Senofonte è per noi motivo di grande orgoglio. È un riconoscimento alla passione, alla qualità e alla forza comunicativa del nostro Galà, che da anni porta il mondo del cavallo tra la gente. Umberto Scotti e Antonio Latteri sono colonne portanti di questo successo e il loro premio è anche il nostro”, ha aggiunto Luigi Altieri, direttore artistico del Galà Equestre di Cascia.

Il Premio Senofonte premia la visibilità mediatica a livello nazionale e internazionale degli spettacoli equestri analizzati dall’intelligenza artificiale dal primo novembre 2023 al 31 ottobre 2024 e sottolinea l’importanza di rendere il mondo del cavallo accessibile e attrattivo per un pubblico sempre più ampio.

(31)

Share Button