Continua l’impegno dell’ente per incentivare le adozioni
Perugia, 4 febbraio ‘25 – C’è un amico per chiunque lo cerca: è questo lo spirito con cui prosegue la distribuzione dei calendari da tavolo 2025 dello Sportello a 4 Zampe della Provincia di Perugia ai canili del territorio.
Ieri è stata la volta del Canile sanitario di Collestrada, con la consegna alla dottoressa Brigitta Favi, responsabile del Servizio veterinario Usl Umbria 1 “Randagismo e igiene urbana”, dei calendari realizzati per promuovere le adozioni.
Presente la referente dello Sportello a 4 zampe della Provincia, Melania Roscini, che ha ricordato la presenza nelle pagine del calendario dei cani dei canili del territorio: “Le immagini sono solo un ‘esempio’ dei tanti amici pelosi ospitati nelle strutture, per questo invitiamo tutti ad andarli a conoscere, affinché questi spazi siano sempre più vuoti”.
Con l’occasione Brigitta Favi ha ricordato l’importanza di investire nella prevenzione al randagismo, che comincia dalla microchippatura di cani e gatti: “Il microchip rimane lo strumento principale per la lotta al randagismo, in quanto serve a garantire la veloce restituzione degli animali smarriti ai legittimi proprietari. Tutto ciò comporta notevoli vantaggi, rivolti sia al benessere animale che al risparmio economico dei Comuni per le spese dei canili”.
(3)