
La manifestazione si svolgerà dal 1° al 9 marzo presso Umbriafiere a Bastia Umbra. L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Perugia ha organizzato un convegno sabato 1° marzo dalle ore 17,30
Perugia, 24 febbraio 2025 – L’Ordine degli Architetti PPC (Pianificatori Paesaggisti Conservatori) della Provincia di Perugia rinnova il partenariato con “Expo Casa”, la grande mostra promossa da Epta Confcommercio Umbria dedicata all’edilizia, all’arredamento e al risparmio energetico, visitabile dal primo al nove marzo 2025 presso i padiglioni di Umbria Fiere di Bastia Umbra.
In occasione della giornata inaugurale della 41esima edizione della manifestazione è in programma, dalle 17,30 alle 19,30, un evento culturale sull’architettura e sullo spazio dell’abitare.
L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Perugiada anni patrocina l’iniziativa di Epta Confcommercio Umbria. “Una collaborazione nata dalla consapevolezza che l’architetto non è una figura che si limita a progettare edifici, ma ha un ruolo complesso che incide nel nostro vivere quotidiano e che prevede operatività nella pianificazione urbana, nella sostenibilità ambientalee nella creazione di spazi che rispondono a esigenze sociali e culturali.
Le sfide contemporanee richiedono architettisempre più preparati in molteplici discipline, soprattutto quelle concorrenti alla comprensione delle dinamiche sociali che influenzano tutti i nostri spazi di vita”, afferma il vice presidente, Emanuele Tini.
Inoltre l’Ordine, con la consueta attenzione allo sviluppo professionale dei propri iscritti, ha patrocinato una serie di iniziative formative introducendo la gestione digitale di tutti gli eventi.
Infatti, grazie alla propria piattaforma SmartArk Academy, le presenze agli eventi degli Architetti verranno automaticamente registrate ed i crediti formativi previsti verranno trasferiti in tempo sul portale nazionale.
“L’obiettivo è rendere l’Ordine, nella sua veste di Pubblica amministrazione, dotato di servizi sempre più efficienti e facilmente accessibili. La digitalizzazione dei processi non è più una scelta ma una necessità strategica per ottimizzare le operazioni, migliorare l’esperienza dei nostri iscritti e realizzare significative riduzioni dei costi operativi”, sottolinea anche il vice presidente, Paolo Moressoni.
(4)