
Gualdo Tadino, 7 aprile 20256 – Sabato scorso presso il Teatro Talia, alla presenza di un numeroso pubblico, si è tenuto il Convegno curato dalla Commissione Artistica dell’Ente Giochi de le Porte “ Cortei Storici Giochi de le Porte – Custodi di storia ed emozioni.”
Sono intervenuti il Sindaco della Città di Gualdo Tadino Dott. Massimiliano Presciutti, il Presidente dell’Ente Giochi de le Porte Avv. Christian Severini, ed i relatori Prof. Michele Storelli e Prof. Andrea Maiarelli. L’evento ha visto come moderatrice Elisabetta Scassellati.
Il convegno è stato non solo un momento di arricchimento storico, ma anche di condivisione ed occasione per presentare ufficialmente i temi dei cortei del Palio di Primavera che si terrà nei giorni 1 e 2 giugno e del Palio di San Michele Arcangelo che verrà disputato l’ultimo fine settimana di settembre.
Questi i temi del Palio di Primavera : Porta San Facondino “ La notte dei fiori e delle stelle: il rito della guazza di San Giovanni a Gualdo”, Porta san Benedetto “I Quattro Elementi”, Porta San Martino “Navigar per mare – La geografia di Tolomeo e le rotte marittime mediterranee”, Porta San Donato “Il paese di Cuccagna”.
I temi dei Cortei storici del Palio di San Michele Arcangelo saranno per Porta San Facondino “ Nata dal mare, pegno d’amore: storia di una perla, tra viaggi, scambi e magnifici ornamenti”, Porta San Benedetto “ Editio Princeps – Ubi incipit verbum, ibi vivet imago.
La prima edizione a stampa della Divina Commedia a Foligno nel 1472”, Porta San Martino “Humilis et Gloriosus. L’asino tra storia, tradizione e cultura di una città in festa”, Porta San Donato “ Strana gente. Streghe, alchimisti e folli nella società del tardo medioevo”.
(7)