
L’imprenditore della ceramica ha contribuito allo sviluppo industriale della cittadina umbra. La cerimonia si terrà sabato 12 aprile alle 16, all’altezza di via Reverberi n. 6
Cannara, 9 apr. 2025 – Cannara rende omaggio ad uno dei suoi cittadini più noti, il Cavaliere del lavoro Raffaele Falcinelli, a cui sarà intitolata una piazza della cittadina patria della cipolla. La cerimonia è in programma sabato 12 aprile alle 16, all’altezza di via Giuseppe Reverberi n. 6. Saranno presenti le massime autorità cittadine, tra cui il sindaco Fabrizio Gareggia, il vicesindaco Silvana Pantaleoni, l’assessore al Turismo Lucia Paoli e tutta l’amministrazione.
Parteciperanno, inoltre, i figli Patrizia, Romolo, Daniela, Cinzia, Monia e Marco, il fratello Biagio e il nipote Giampiero (figlio dell’amato fratello e collaboratore Vittorio).
Classe 1928, dopo gli studi, da ex dipendente, Raffaele Falcinelli diventa imprenditore della ceramica, contribuendo al processo di industrializzazione già in atto nel paese con il colorificio Bonaca: negli anni ’60 trasforma quella che era un’impresa a conduzione familiare in una grande fabbrica, la Ceramica Falcinelli, portandola, dal laboratorio di via Intorno Fosso, alla zona industriale di Spello, dando lavoro ad oltre 250 persone, tra cui molti giovani, donne e lavoratori agricoli che diventano abili maestri decoratori.
La Ceramica Falcinelli, pluripremiata, raggiunge grandi successi in varie parti del mondo. La fabbrica chiude nel 2006 e Raffaele Falcinelli si dedica, da pensionato, alla sua passione giovanile: costruire presepi artigianali meccanizzati, alcuni dei quali hanno addobbato le vetrine dei negozi cannaresi, durante le festività natalizie. Nel 2010 viene a mancare lasciando nei suoi concittadini un ricordo indelebile.
(23)