
L’Associazione nazionale pubbliche assistenze ha in Umbria 13 associazioni regionali. È Carmen Cordero, rappresentante della Croce bianca del Trasimeno con sede a Passignano
Foligno, 9 apr. 2025 – L’assemblea regionale di Anpas (Associazione nazionale pubbliche assistenze) Umbria si è riunita a Foligno, sabato 5 aprile, per l’elezione del consigliere nazionale di diritto, un evento che ha visto la partecipazione attiva di tutte le tredici associazioni regionali umbre.
La giornata ha assunto un’importanza particolare non solo per il processo elettorale, ma anche per i temi fondamentali che hanno contraddistinto i lavori dell’assemblea a cui è intervenuto anche il presidente nazionale, Niccolò Mancini, il quale ha tenuto un intervento ricco di spunti e riflessioni.
Durante il suo discorso, Mancini ha affrontato una serie di tematiche cruciali, tra cui: la legge sul terzo settore, evidenziando le nuove prospettive legislative che interessano il volontariato e il sociale; l’importanza dell’azione del volontariato, sottolineando il ruolo imprescindibile delle associazioni e dei volontari nei territori umbre; il senso di appartenenza e il valore della storia, temi che richiamano l’importanza di sapersi raccontare e di valorizzare le proprie radici per costruire un futuro condiviso.
Il culmine dell’assemblea è stato segnato, però, dall’elezione a consigliere nazionale di diritto di Carmen Cordero, rappresentante della Croce bianca del Trasimeno con sede a Passignano. La sua elezione assume un significato storico l’associazione, in quanto rappresenta la prima volta che in Anpas Umbria una donna viene nominata in questo importante ruolo istituzionale. “Tale evento – sottolineano infatti dall’associazione – è motivo di orgoglio e testimonia la continua evoluzione e inclusione all’interno dell’associazione”.
In chiusura dell’assemblea, il presidente regionale Marco Prestipino ha rivolto un “sincero augurio di buon lavoro e di una lunga, proficua strada a Carmen Cordero, esprimendo fiducia nella capacità della nuova consigliera di contribuire in maniera significativa alla crescita e al consolidamento delle attività di Anpas in Umbria”.
“L’evento di Foligno – concludono dall’associazione umbra – ha dimostrato come, attraverso il dialogo e l’impegno condiviso, sia possibile affrontare temi di grande attualità e importanza, consolidando al contempo il senso di comunità e di appartenenza che da sempre caratterizza Anpas.
Con quest’assemblea, Anpas Umbria riafferma il suo impegno nel promuovere i valori del volontariato e dell’inclusione, guardando al futuro con la consapevolezza che ogni contributo, specialmente quello di chi oggi entra a far parte del consiglio nazionale, rappresenta un tassello fondamentale per una società più solidale e attenta alle proprie radici”.
(27)