La festa è una tradizione radicata nella comunità angelana da oltre un secolo e quest’anno si preannuncia come un’edizione storica, poiché per la prima volta la Prioranza è totalmente al … Continua a leggere
Cultura
Narni, a Palazzo Eroli il ciclo di incontri “La parola obliqua”
Narni, 8 gennaio 2025 – Prende il via sabato prossimo, 11 gennaio, a Palazzo Eroli di Narni il ciclo di incontro dal titolo “La parola obliqua. Una visione inattesa”, organizzato … Continua a leggere
Poste italiane: per i collezionisti disponibile il libro dei francobolli 2024
Al suo interno 146 carte valori postali che raccontano le eccellenze del nostro Paese celebrate l’anno scorso. In distribuzione nei punti filatelici dedicati
Roma, 8 gennaio 2025 – Per tutti … Continua a leggere
Teatro Clitunno di Trevi: Daniele Pecci è Oscar Wilde in “Divagazioni e delizie”
Sabato 11 gennaio (ore 21), uno spettacolo poetico, ironico, pieno di bellezza e malinconia, una prova d’attore indimenticabile
Trevi (Pg), 7 gen. 2025 – Un grande personaggio e una grande … Continua a leggere
Io ti porterei: a Spoleto la presentazione del libro di Nicola Mariuccini
Spoleto, 7 gennaio 2025 – Domani, giovedì 9 gennaio, alle ore 17.00 nelle sale della biblioteca comunale “G. Carducci” di Spoleto a Palazzo Mauri si terrà la presentazione del … Continua a leggere
A Todi e a Terni la commedia Vicini di casa di Cesc Gay
Con Amanda Sandrelli e Gigio Alberti. Venerdì 10 gennaio Teatro Comunale di Todi. Sabato 11 e domenica 12 gennaio Teatro Secci di Terni
Todi – Terni 7 gen. 2025 – … Continua a leggere
Foligno, concerto finale allievi masterclass Desirée Rancatore
Domenica 12 gennaio, ore 18 Foligno, oratorio del Crocifisso: giovani talenti per il concerto finale della winter masterclass di “canto lirico” tenuta dalla celebre soprano
Foligno, 7 gen. 2025 … Continua a leggere
L’Umbria dice “no alle guerre”: dal 9 gennaio la campagna ‘La casa brucia’
Iniziativa delle associazioni Umbrialeft e Il coraggio della pace – Diserta. Presentazione della mobilitazione al palazzo della Provincia di Perugia alle 12
Perugia, 7 gen. 2025 – Anche l’Umbria si … Continua a leggere
A Gualdo Tadino il musical ‘Le Tre Madri’: la prima il 15 gennaio
Il presidente del Comitato Catanossi: musica crea aggregazione ed educazione
Gualdo Tadino, 4 gen. 2025 – È stato presentato ufficialmente venerdì 3 gennaio nella sala consiliare del Comune di Gualdo … Continua a leggere
Gli ultimi eventi in cartellone per “Natale a Corciano”
Nel borgo arroccato sul colle si celebrano i temi del “Cantico delle Creature” tra musica, teatro e arte. Senza dimenticare i piccoli ospiti ai quali sono dedicati un appuntamento teatrale … Continua a leggere
A Gualdo Tadino musei e mostre no stop fino al 6 gennaio
Una città a misura di famiglia: biglietto unico agevolato e ammessi alla visita gli amici a quattro zampe
Gualdo Tadino, 3 gen. 2025 – Continua il trend positivo che durante … Continua a leggere
Perugia, arrivano i Magi, pellegrini di speranza
Il primo evento giubilare diocesano del 2025
Perugia, 2 gen. 2025 – Il centro storico di Perugia, domenica 5 gennaio (alle ore 15.30), sarà nuovamente la suggestiva cornice dell’arrivo dei … Continua a leggere
Teatro, a Foligno in scena “Così è (se vi pare)” di Pirandello
Mercoledì 8 gennaio, lle 21, al Politeama Clarici
Foligno, 3 gen. 2025 – A Foligno va in scena l’opera di Pirandello “Così è (se vi pare)” con la regia di … Continua a leggere
Marsciano, all’Istituto Salvatorelli-Moneta arriva il Liceo delle scienze umane
La Giunta Regionale ha approvato l’attivazione del nuovo corso di studi a partire dall’anno scolastico 2025-2026
Marsciano, 3 gen. 2025 – L’offerta formativa dell’Istituto Omnicomprensivo Salvatorelli-Moneta di Marsciano si arricchisce … Continua a leggere
Accade a Natale a Spoleto: gli eventi fino a lunedì 6 gennaio
Spoleto, 3 gen. 2025 – Proseguono gli appuntamenti in programma per “Accade a Natale a Spoleto”, la rassegna di eventi organizzata dal Comune in collaborazione con le associazioni, proloco … Continua a leggere
Spoleto card: quattro appuntamenti a gennaio
Spoleto, 2 gen. 2025 – Tornano anche per l’anno 2025 gli appuntamenti organizzati da Sistema Museo, per conoscere il patrimonio storico e artistico della città e del territorio.
Sono quattro … Continua a leggere
Assisi, al Piccolo Teatro degli Instabili “La città che incanta”
Assisi, 1 genn. 2025 – Il 4 gennaio, alle ore 21:15, al Piccolo Teatro degli Instabili, andrà in scena “La città che incanta”. Scritto, diretto e interpretato da Tony Laudadio.… Continua a leggere
Spoleto, concerto di Santachiara sabato 4 gennaio
Evento gratuito nello “Spazio Carla Fendi” alle ore 21.15
Spoleto, 1 genn. 2025 – La Consulta giovanile del Comune di Spoleto, istituita nell’aprile scorso, ha promosso, all’interno di “Accade … Continua a leggere
Bastia Umbra, tessera della biblioteca ai nuovi nati 2025
Bastia Umbra, 1 genn. 2025 – Conferenza di lancio del progetto “PRIMI PASSI”, iniziativa dedicata al sostegno e allo sviluppo dei bambini nella prima infanzia, nel quale si inserisce “Nuovi … Continua a leggere
San Francesco un santo “pop”: spettacolo della Compagnia Masque
Bastia Umbra, 31 luglio 2024 – Sabato 3 Agosto alle ore 21:15, presso la Fonte di Moncioveta in Piazza Pirandello (Nuovo Polo Coop), arriva a Bastia Umbra “San Francesco – … Continua a leggere
Museo delle miniere di Morgnano: rassegna cinematografica
Giovedì 1 agosto, ore 21.30, secondo appuntamento gratuito con il cinema d’autore. Fino al 30 settembre il Museo sarà aperto il sabato dalle 16 alle 18 e la domenica dalle … Continua a leggere
Spoleto card: le visite di agosto: quattro gli appuntamenti da non perdere
Per conoscere il patrimonio storico e artistico della città e del territorio
Spoleto 31 luglio 2024 –Continuano anche nel mese di agosto gli appuntamenti, organizzati da Sistema Museo per … Continua a leggere
Assisi, verso il G7 sulle disabilità: incontro alla Domus Pacis
Affollato incontro tra amministrazione e associazioni per preparare un documento di proposte, eventi e iniziative
Assisi, 31 luglio 2024 – Un affollato incontro sul tema del G7 per le disabilità … Continua a leggere
Lugnano in Teverina rievoca il Palio dell’Assunta
TERNI, 31 luglio 2024– Il Comune di Lugnano in Teverina ha presentato stamattina in Provincia l’edizione 2024 del Palio dell’Assunta. Ad illustrare il programma c’erano il Sindaco Alessandro Dimiziani, l’assessore … Continua a leggere
Spello, la storia si fa incanto tra le meraviglie di età romana.
La più attesa rievocazione umbra d’epoca romana. Otto mirabolanti giorni per ritrovare i fasti della Splendidissima Colonia Iulia. Con la storia che si fa spettacolo tra i meravigliosi monumenti dell’antica … Continua a leggere
A Perugia la XVI Edizione del Festival internazionale laurenziano d’organo
Dal 1° al 9 agosto, «un festival di improvvisazioni»
Perugia, 30 luglio 2024 – Si terrà a Perugia, dal 1° al 9 agosto (ore 21.30), nella cattedrale di San Lorenzo … Continua a leggere
L’impegno di MCT Italy per la rinascita sostenibile di Castelluccio di Norcia
L’azienda di Bettona, player di riferimento internazionale nella costruzione di impianti di betonaggio, ne installerà uno a ridosso del borgo per renderne più efficiente – e ambientalmente sostenibile – la … Continua a leggere
Inizia l’agosto di Suoni Controvento, la musica grande protagonista
Il festival di arti performative porterà le sue note fino a Fossato di Vico, Assisi, Rotecastello di San Venanzo, Campello sul Clitunno, Montefalco. Alla Rocca Maggiore della città serafica si … Continua a leggere
Domani sera a Dodi nuovo il tenore GianlucaTterranova per l’Umbria
Todi, 30 luglio 2024 – Domani sera alle 21,30 presso la splendida cornice del teatro Comunale di Todi, gli studenti del Masterclass del Tenore Gianluca Terranova con il gruppo dell’Università … Continua a leggere
Dal 12 agosto al 5 settembre ritorna il festival estivo di OperaInCanto
Le location: Terni, Amelia, San Gemini e Orvieto. A ottobre si svolgerà la seconda parte del festival, dedicata specialmente al teatro musicale
Terni, 29 luglio 2024 – È intitolata “Vis … Continua a leggere
Demusicassisi, primo festival di musica medievale in Umbria
Dal 15 al 20 agosto concerti, conferenze, laboratori, mostra mercato, dj set medieval music, spettacoli itineranti in location uniche. Musicisti e ricercatori da tutto il mondo
Assisi, 29 luglio 2024 … Continua a leggere
Umbria: piano di intervento contro i virus da zanzare, zecche e flebotomi
Perugia, 29 lug. 2024 – Alla luce dei recenti casi di malattie causate da virus trasmessi da zanzare, zecche e flebotomi, le cosiddette arbovirosi, la Regione Umbria ha adottato il … Continua a leggere
Assisi, oggi pomeriggio incontro con associazioni e cittadini
In vista del G7 sulle disabilità organizzato per il 14 e il 15 ottobre ad Assisi e Perugia
Assisi, 29 luglio 2024 -Oggi pomeriggio, con inizio alle 17.30, alla Domus … Continua a leggere
Amelia, presentato il “50° Maggio Organistico & gli Ottoni al Chiostro”
Il festival celebra i suoi 50 anni dal 2 al 25 agosto
TERNI, 29 luglio 2024 – E’ stata presentato stamattina in sala del Consiglio provinciale il “50° Maggio Organistico … Continua a leggere
T.A.C. su reperti archeologici: presentazione dei risultati
Perugia, 29 luglio 2024 – Notevole partecipazione di pubblico alla presentazione dei risultati emersi dalla T.A.C. applicata su reperti archeologici svoltasi nei laboratori dell’Ipogeo dei Volumni e condotta dalla direttrice … Continua a leggere
Presentata l’edizione 2024 del Palio dei Quartieri di Nocera Umbra
“Una festa di cui i nocerini devono essere orgogliosi”. Dal 5 all’11 Agosto la Città delle Acque sarà spaccata in due, immersa in un’accesa lotta alla conquista del Palio.
Nocera … Continua a leggere
Progetto Rete di Argento: la Polizia incontra i cittadini per difendersi dalle truffe
Perugia, 28 luglio 2024 – Presso la sede del Centro Culturale di Pontevalleceppi “Europa 93”, in via Isarco 4, organizzato dalla Caritas Diocesana e nell’ambito della campagna informativa della Polizia … Continua a leggere
Cambio Festival chiude l’edizione 2024 con tre appuntamenti gratuiti
Si parte il 9 agosto da Piandarca. Presentati oggi a Cannara i tre concerti “fuori porta”. Ad agosto iniziative anche a Spello (il 28) e Bettona (31 agosto)
ASSISI, 26 … Continua a leggere
La leggenda di un anello sacro: visite guidate serali in cattedrale
Domenica 28 luglio e lunedì 29 luglio
Perugia, 26 luglio 2024 – Nella muratura della Cattedrale di Perugia, a otto metri di altezza, è nascosto un oggetto prezioso, che viene … Continua a leggere
T.A.C. mostra dei risultati emersi dalla tecnologia applicata su reperti archeologici
Perugia, 26 luglio 2024 – Tecnologia Archeoantropologia Conoscenza: è una mostra che sarà inaugurata sabato 27 luglio alle ore 17.30 all’Ipogeo dei Volumni a Ponte San Giovanni.
La mostra, che … Continua a leggere
Edilizia, parte da Todi il tour di geometri e Cassa edile per la regolarità dei cantieri
Iniziativa promossa dal Collegio provinciale e da Cogeo per formare i tecnici. I professionisti hanno anche donato un defibrillatore alla comunità tuderte
Todi, 26 lug. 2024 – Si è tenuto … Continua a leggere
Hispellum: ad agosto torna a vivere i fasti dell’Imperatore Costantino
Dal nostro inviato GILBERTO SCALABRINI
Spello, 26 luglio 2024 – L’entusiasmo è lo stesso di sempre. E la grinta pure. Sandro Vitali, Presidente dell’Associazione Hispellum, è un gentiluomo dai … Continua a leggere
Anteprima mondiale ad Assisi della mostra The Canticle
Si terrà a Palazzo Monte Frumentario di Assisi dal 25 luglio al 31 dicembre prossimi. Ideata dal compositore musicale André Ripa per celebrare l’800esimo anniversario del completamento del Cantico delle … Continua a leggere
Il “paese dei tramonti” ospita la 42° edizione della Festa del giacchio
Momenti ricreativi culturali e sociali, accompagnati all’ottima cucina, animeranno il piccolo borgo di pescatori dal 26 al 4 luglio
MAGIONE 25 luglio 2024 – Non solo buon cibo e tanta … Continua a leggere
Castello, un concorso letterario rivolto alle persone recluse nei penitenziari
“Destinazione Altrove – La scrittura come esplorazione di mondi senza tempo”, è il titolo della nuova sezione speciale permanente inserita nell’ambito del Premio Letterario internazionale
Città di Castello, 25 luglio … Continua a leggere
Foligno, “American style” nel cortile del castello di Scopoli
Domenica 28 luglio, ore 21, ingresso libero
Foligno, 25 luglio 2024 – Fa tappa nella Valle del Menotre la Stagione degli Amici della Musica di Foligno. Nell’incantata bellezza della montagna … Continua a leggere
Swing e tango, pop e rock, sacra e poi e valzer: il finale al Narnia Festival
Da domani, venerdì 26 a domenica 28 luglio, ancora tanti appuntamenti diffusi tra le location di Narni
Narni, 25 lug. – Si avvia verso il finale il Narnia Festival che, … Continua a leggere
Spello, “Incontri per le Strade”: presentato il cartellone della 45ª edizione
Una variegata proposta di eventi dal 3 agosto al 1 settembre 2024
Spello, 24 luglio 2024 – Si aprirà con un’anteprima del Quartetto Jazz in Classico che si esibirà in … Continua a leggere
Festival Federico Cesi, al via i concerti a Spello e Trevi
La kermesse è in programma nei Comuni di Spello e Trevi fino al 31 agosto. Otto gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni, alcuni legati al cartellone di Incontri per … Continua a leggere
Grano, in Umbria alta produzione e prezzi ai produttori in crescita
Dopo la disastrosa annata dello scorso anno i prezzi in crescita di circa il 28% a 28-29 euro a quintale (per il grano duro) e costi di produzione ridotti dopo … Continua a leggere
Ad Assisi domani in anteprima mondiale la mostra The Canticle
Si terrà a Palazzo Monte Frumentario di Assisi da domani, 25 luglio. al 31 dicembre 2024. L’inaugurazione alle ore 11
Assisi, 24 luglio 2024 – “Nel cuore della creazione, l’umanità … Continua a leggere
Rassegna cinematografica al museo delle miniere di Morgnano
Collaborazione inedita tra i Musei Civici di Spoleto, il Cinéma Sala Pegasus e l’associazione Amici delle Miniere. Dal 25 luglio al 6 agosto tre appuntamenti gratuiti con il cinema d’autore … Continua a leggere
Foligno, mostra fotografica “Naturalia” al Museo Naturalistico di Colfiorito
Foligno, 24 luglio 2024 – Si terrà domenica 28 luglio, alle 11, al Museo Naturalistico di Colfiorito, l’inaugurazione della mostra fotografica dal titolo “Naturalia”. Ci saranno immagini della natura italiana … Continua a leggere
Monteleone di Orvieto nel segno della “Rimpatriata e Sagra degli Umbrichelli”
TERNI, 24 luglio 2024 – Andrà in scena dall’8 al 17 agosto a Monteleone d’Orvieto la “Rimpatriata e Sagra degli Umbrichelli 2024”. La manifestazione offrirà un programma ricco e variegato, … Continua a leggere
San Venanzo, dal 1° al 24 agosto “Cinesound, la musica e il cinema”
TERNI, 23 luglio 2024 – Si intitola “Cinesound, la musica al cinema”, la rassegna che inizierà il 1 agosto e durerà fino al 24 dello stesso mese a San Venanzo … Continua a leggere
Assisi, dal 23 al 28 luglio torna il Simposio sul legno di ulivo
Il tema “Dialogo tra spirito e materia”. Sette artisti, sei sculture e un’installazione di oltre 4 metri tutte realizzate con i tronchi recuperati dalla esondazione che ha colpito il comune … Continua a leggere
Entra nel vivo l’edizione 2024 di Suoni Controvento
Il festival di arti performative questa settimana arriva a Trevi, Gubbio, Campello sul Clitunno, Sigillo, Costacciaro e Spoleto
Eventi con energia, calore e partecipazione incredibili, dove si crea una atmosfera … Continua a leggere
Il music fest Perugia si è fatto grande: al via l’edizione numero 18
Due sessioni per tre settimane di musica classica dal 23 luglio al 12 agosto nel centro storico. Studenti e maestri da tutto il mondo saranno impegnati in workshop, masterclass e … Continua a leggere
Sebastiano Somma e Povia al Narnia Festival
La XIII edizione a Narni tra musica classica e teatro, jazz, pop e incontri con l’artista. Dal 23 al 25 luglio tanti eventi nel programma della kermesse diretta da … Continua a leggere
Calvi dell’Umbria: dal 2 agosto la nona edizione del Calvi Festival
Calvi dell’Umbria (Tr), 19 luglio – Inizia il 2 agosto e termina il 31 dello stesso mese la nova edizione del Calvi Festival a Calvi dell’Umbria che ospiterà teatro, … Continua a leggere
Città della Pieve, domenica inaugurazione del Parco Santa Chiara
Dopo l’intervento di riqualificazione da oltre 500mila euro
Pieve, 19 lug. 2024 – Sarà inaugurato domenica 21 luglio 2024, alle ore 10:00, il Parco Santa Chiara di Città della Pieve … Continua a leggere
Perugia si prepara a un viaggio nel tempo con Umbria Historica
L’evento, in programma a settembre, sarà presentato lunedì 22 luglio alle 11.30 a Città della Domenica
Perugia, 18 lug. 2024 – Un grande evento di rievocazione storica è in preparazione … Continua a leggere
“La sottile Linea d’Umbria”: presentata l’iniziativa “Dieci Musei”
Perugia 18 lug. 2024 – La sottile Linea d’Umbria continua a sorprendere con nuove proposte che rappresentano un segno forte della forza creativa e culturale dell’iniziativa promossa dai Musei Nazionali … Continua a leggere
Perugia, presentato il volume “Parchi dell’Umbria: le otto meraviglie della natura”
Perugia, 18 lug. 024 – È stato presentato oggi, a Palazzo Donini, il volume “Parchi dell’Umbria: le otto meraviglie della natura”. L’evento ha visto la partecipazione di Roberto Morroni, Vicepresidente … Continua a leggere
Trevi, domani a Villa Fabri concerto inaugurale “eVenti d’estate”
Trevi, 18 luglio 2024 – Nella magia di una serata sotto le stelle, prende avvio sabato 20 luglio “eVenti d’estate”: TREVI TEATRO, MUSICA, ARTE”, rassegna estiva targata Comune … Continua a leggere
Goletta dei Laghi arriva in Umbria: sotto osservazione Trasimeno e Piediluco
Su 8 punti campionati – 5 sul lago Trasimeno e 3 su quello di Piediluco – solo uno è risultato inquinato, la foce del torrente Paganico a Castiglione del … Continua a leggere
Foligno, domani a Palazzo Trinci performance di artisti
“Segni e sogni per la copertina della tua canzone”
Foligno, 18 luglio 2024 – Si svolgeranno domani, venerdì 19 luglio, alle 21, nella sala conferenze di Palazzo Trinci, una performance … Continua a leggere
Concerti al tramonto, motori e flamenco: prosegue il Narnia Festival
La kermesse diretta da Cristiana Pegoraro ha ricevuto la nona Medaglia del Presidente della Repubblica. Tanti appuntamenti da venerdì 19 a lunedì 22 luglio tra contaminazione e promozione del territorio… Continua a leggere
Marsciano, musica per i borghi: al via con “Rino Gaetano”
Si parte domani, 19 luglio, a San Valentino della Collina, poi il 20 a Papiano e il 21 a Compignano con pizziche, tarantelle e street music. A seguire il 23 … Continua a leggere
Perugia, note di classica in città: al via l’edizione del Music Fest
Presentazione del programma lunedì 22 luglio alle 10.30 nel palazzo della provincia di Perugia. L’evento si svolgerà dal 23 luglio al 12 agosto nel centro storico
Perugia, 18 lug. 2024 … Continua a leggere
A Poggio di Otricoli le Giornate Medioevali
Da domani a domenica spettacoli e cultura fra i vicoli e le piazze del borgo
TERNI, 18 luglio 2024 – E’ stata presentata stamattina in Provincia la 17esima edizione delle … Continua a leggere
Montone e San Giustino, i Comuni portavoce dell’agricoltura sociale in Umbria
E nasce la sinergia con l’Umbria Film Festival. Il direttore artistico Alessandro De Simone: “Il cinema contribuisce a veicolare le eccellenze di un territorio, anche gastronomiche della Regione
Montone, 15 … Continua a leggere
Torna Tavernelle Rock Fest sul palco di Piazzale Amendola
La musica protagonista il 2 e 3 agosto
Panicale, 15 luglio 2024 – E’ in arrivo l’edizione 2024 di Tavernelle Rock Fest. La manifestazione è stata presentata sabato 13 … Continua a leggere
A Castello va in scena la rievocazione storica della battitura del grano
Mercoledi 17 luglio alle ore 21:00 attorno alla residenza storica “Il Biribino”
Città di Castello, 15 luglio 2024 – La magia e suggestione della battitura del grano come era una … Continua a leggere
Intelligenza artificiale: incontro nella cornice del Festival dei due mondi
Promosso dal Sindacato italiano appartenenti polizia Umbria. A parlarne Michela Sambuchi, la dirigente del Cosc della polizia postale e delle comunicazioni dell’Umbria, e Sonia Montegiove, giornalistica ed esperta in informatica… Continua a leggere
Il Castello dei Cavalieri di Malta torna ad ospitare la “Congiura al castello”
Nei suggestivi spazi dell’antico maniero, la Compagnia Teatrale Magionese porta in scena la vicenda narrata dal Machiavelli ne Il Principe
MAGIONE 15 luglio 2024 – Una delle vicende più drammatiche … Continua a leggere
Demusicassisi, torna il primo festival di musica medievale in Umbria
Dal 15 al 20 agosto concerti, conferenze, laboratori, mostra mercato, dj set medieval music, spettacoli itineranti in location uniche
Assisi, 12 luglio 2024 – Torna DeMusicAssisi, primo festival di musica … Continua a leggere
“Eleutheria”: quotidianità, ricordi e futuro nei lavori dei detenuti di Capanne
Inaugurata ieri la mostra realizzata con il progetto dell’associazione ‘Nel nome del rispetto’
Perugia, 12 luglio 2024 – La libertà di potersi esprimere attraverso la scrittura o la pittura, la … Continua a leggere
L’Umbria film festival: prosegue a montone la rassegna di cinema indipendente
Domani, sabato 13 luglio, il corvo, l’omaggio ai 30 anni del film cult, mattia labadessa e olivier assayas
Montone, 12 luglio 2024. Prosegue a vele spiegate la ventottesima edizione dell’… Continua a leggere
Cambio Festival torna nel centro di Assisi con un gala di danza e il concerto di James Senese
Appuntamento il 17 e 18 luglio nel suggestivo scenario dell’abbazia di San Pietro, sempre alle 21.45
ASSISI, 11 luglio 2024 – – Dopo il successo delle serate a Palazzo di … Continua a leggere
Assisi, inaugurato al sottopasso le Cave il murale “l’alienazione”
Grazie al progetto astrolabio diventa un luogo di cultura e socialità. Protagonisti i ragazzi e le ragazze del laboratorio “street art”
Assisi, 10 luglio 2024 – Tanti ragazzi e … Continua a leggere
La mostra “Natura/Utopia” dedicata a Gustav Klimt a palazzo Baldeschi
Perugia, 10 luglio 2024 – Pronto a prendere il via in Umbria, tra Perugia e Spello, un fine settimana intenso sotto il segno dell’arte, della cultura e della letteratura in … Continua a leggere
Monte Castello di Vibio: sabato 13 arriva a “Fresche novità”
Frutta, verdura, vini protagonisti nell’Area Verde di Madonna del Piano
Monte Castello di Vibio, 10 luglio 2024 – “Siamo alla frutta!”. Di solito quando si dice questa frase si vuol … Continua a leggere
Tangueri da tutto il mondo a Castiglione del Lago per l’Umbria Tango Festival
Si parte venerdì 12 alle 20 alla rocca con l’anteprima nazionale del Rojo Tango Show. Fino a domenica 14 luglio cinquecento ballerini e campioni di danza animeranno il borgo
Castiglione … Continua a leggere
Musica per i borghi si presenta: pronto il cartellone della XXII edizione
I dettagli saranno illustrati giovedì 11 luglio alle 10 al salone d’onore di Palazzo Donini
Perugia, 8 lug. 2024 – Musica per i borghi ha raggiunto la sua XXII edizione … Continua a leggere
Il 14 luglio al museo della Canapa lo spettacolo “Genesi”
Domenica 14 Luglio alle ore 17.30 lo spettacolo per per bambini e famiglie pensato per i luoghi dell’artigianato
Sant’Anatolia di Narco, 8 lug. 2024 – Genesi è inserito all’interno del … Continua a leggere
Cambio Festival: un viaggio nei Balcani con Danilo Rossi e il Trio Gipsy
Oggi, domenica 7 luglio, gran finale delle serate palazzane con gli Sparring Partners e l’omaggio a Paolo Conte. Poi due date a metà luglio nel centro storico di Assisi
ASSISI … Continua a leggere
I Ponti del Perugino”, un progetto per conoscere il patrimoni artistico dell’Umbria
L’iniziativa, con il sostegno della Fondazione Perugia, ha coinvolto gli studenti e le studentesse dell’Istituto comprensivo Perugia 14 e del Liceo artistico Bernardino di Betto di Perugia
PERUGIA, 5 lug. … Continua a leggere
Il monologo su Moby Dick di Roberto Mercadini ha aperto Cambio Festival
Un viaggio negli abissi marini e in quelli della parola su una storia che “non si può narrare” – anche se molti hanno tentato. Ieri e oggi concerti gratuiti, … Continua a leggere
Spoleto card: le visite di luglio da domenica 7 luglio
Quattro gli incontri in programma
Spoleto, 5 lug. 2024 – Proseguono nel mese di luglio le visite guidate per conoscere il patrimonio storico e artistico della città e del territorio … Continua a leggere
Lugnano in Teverina: domenica la nuova edizione dell’Orienteering Drama
TERNI, 4 luglio 2024 – Torna domenica prossima, 7 luglio, a Lugnano in Teverina, l’Orienteering Drama con un nuovo percorso-gioco, organizzato come ogni anno dall’associazione Ippocampo.
L’appuntamento è dalle 9,30 … Continua a leggere
A Monteleone di Spoleto apre il nuovo comitato Filitalia International
Sabato 20 luglio a Monteleone la presentazione ufficiale
Montelone di Spoleto 4 luglio 2024 – Filitalia International, la prestigiosa organizzazione filantropica statunitense fondata dal cardiologo dr. Pasquale Nestico, avrà un … Continua a leggere
Gubbio, grande successo per la presentazione di ‘Locale è meglio!’
In sala i sindaci dei 15 Comuni che fanno parte del Gal Alta Umbria, imprenditori, associazioni di categoria e l’assessore regionale Roberto Morroni
Gubbio, 4 lug.2024– È stato presentato mercoledì … Continua a leggere
Castiglione del Cinema porta in mostra in Italia le opere di Banksy
La mostra ‘non autorizzata’ è visitabile all’Auditorium Chiesa di Sant’Agostino fino al 29 luglio
Castiglione del Lago, 4 lug. 2024– È tra i più noti e allo stesso tempo misteriosi … Continua a leggere
“Scrivere le emozioni”: a Perugia una mostra di Francesco Maria Giuliani
Articolo a cura di GINO GOTI
Perugia, 4 lug. 2024 – Una prateria di colori ha illuminato uffici e corridoi dell’Agenzai Generali in via Settevalli, 175 a Perugia. Autore delle … Continua a leggere
Panicale, alla Collegiata il St. John’s Chapel Choir in concerto
Appuntamento sabato 6 luglio alle ore 21
Panicale, 3 luglio 2024 – Concerto del St. John’s Chapel Choir alla Collegiata di San Michele Arcangelo a Panicale.
L’evento, promosso dall’Associazione Pan … Continua a leggere
A Narni gli Stati Generali della Cultura e del Turismo
Presentato il piano strategico di sviluppo della città
Narni, 3 luglio 2024 – E’ stato presentato a Narni il documento strategico per il piano di sviluppo turistico della città. Lo … Continua a leggere
Sauro Pellerucci ospite dell’ultimo incontro di Edotto Club a Foligno
Imprenditore e presidente del Consiglio di amministrazione di Pagine Sì! S.p.A., Pellerucci sarà giovedì 4 luglio (ore 18) all’Auditorium di Edotto
FOLIGNO, 2 luglio 2024 – Lontano dalla figura di … Continua a leggere
“La collina dei sogni”: il libro di Valerio Corvisieri su Città della Domenica
Un ‘unicum’ a metà strada tra giardino zoologico e mondo delle fiabe che ‘contiene più parchi’. Creato nel 1963 da Mario Spagnoli, figlio di Luisa, che gli apparve in sogno … Continua a leggere
Città di Castello, torna la Festa del raccolto di Molini Fagioli
Presentato l’evento in programma l’8 e 9 luglio, dedicato agli agricoltori, alle colline e al grano tenero umbro
Città di Castello, 1 lug. 2024 – L’8 e il 9 … Continua a leggere