Sono pari al 10,5% della popolazione regionale e il 54,4% di loro sono donne. Al palazzo della Provincia è stato illustrata la 34esima edizione del Dossier Statistico Immigrazione. L’iniziativa organizzata … Continua a leggere
Politica
Orvieto, al via i lavori della Casa e dell’Ospedale di Comunità (fondi PNRR)
ORVIETO, 7 marzo 2025 – Prendono il via ad Orvieto, in piazza Duomo, il prossimo lunedì 10 marzo 2025, i lavori per la realizzazione della Casa di Comunità e dell’Ospedale … Continua a leggere
Mura urbiche di Assisi, accordo per il restauro: arriva il ministro Musumeci
L’11 marzo, alle ore 17, firma dell’intesa tra Comune, Governo e Soprintendenza archeologica. Parteciperà anche la Regione Umbria. Progetto di risanamento e valorizzazione: finanziamento statale di 9,5 milioni
Assisi, 7 … Continua a leggere
Cgil Umbria: “Salari più alti e lavoro stabile per eliminare gender gap femminile”
La segretaria generale Paggio e la segretaria Cardinali intervengono in occasione dell’8 marzo
Perugia, 7 marzo 2025 – “Gli anni passano, ma le distanze fra i generi permangono. L’emancipazione femminile … Continua a leggere
Il vicepresidente della Regione Bori incontra le fondazioni
“Vogliamo condividere le strategie e le scelte per rendere sempre più competitiva l’Umbria”
Perugia 6 marzo 2025 – Confrontarsi per suggellare un’intesa volta alla promozione di investimenti e attività culturali … Continua a leggere
Perugia, Scoccia: «Dalle minacce di fermare il Brt alla seconda linea”
La consigliera di opposizione si chiede: dov’è la coerenza della sinistra?. Sul Metrobus non lasciano ma raddoppiano. Poche idee e confuse. È stato ingiusto denigrare l’opera
Perugia, 6 marzo 2025 … Continua a leggere
Terni, proseguono i controlli sull’inceneritore Bioter
L’assessore Thomas De Luca conferma gli accertamenti sulle attività di soffiatura
Terni, 06 marzo 2025 – La Giunta regionale continua a monitorare attentamente la situazione relativa alle attività di soffiatura … Continua a leggere
Giovani agricoltori: al via il nuovo bando con plafond da 6,5 milioni
Assessore Meloni: “Impegno per sostenere il ricambio generazionale, i giovani sono la priorità”
Perugia, 06 marzo 2025 – La Giunta regionale dell’Umbria ha approvato il nuovo “Bando per l’insediamento dei … Continua a leggere
L’Umbria nel 34° Dossier Statistico Immigrazione 2024
La presentazione è in programma domani, venerdì 7 marzo (ore 10,30), presso la sala del Consiglio del palazzo della Provincia di Perugia. L’iniziativa è organizzata dalla Regione Umbria e da … Continua a leggere
Tavolo tecnico per eliminazione delle sostanze perfluoroalchiliche
Convocato l’11 marzo il coordinamento delle azioni volte alla progressiva riduzione ed eliminazione delle PFAS. De Luca: “Passo importante verso gestione più responsabile delle risorse idriche”
Perugia, 05 marzo 2025 … Continua a leggere
La Regione ha indicato i vertici di Aur, Arpa Umbria, Adisu
Individuati anche i componenti Atc 3 Terni e commissione regionale espropri
Perugia 5 marzo 2025 – La giunta regionale dell’Umbria, nella seduta di oggi 5 marzo, ha indicato le nomine … Continua a leggere
Viabilità a Ellera: comuni di Corciano, Perugia e Regione in sinergia
Corciano, 5 marzo 2025 – Viabilità, in particolare legata alla zona di Ellera, al centro dell’incontro che si è tenuto ieri (4 marzo) all’altezza della rotonda del Quattrotorri, … Continua a leggere
Proietti e Giunta regionale incontrano le associazioni di categoria
Presto il “Tavolo per il futuro dell’Umbria”: al centro il mondo economico-sociale
Perugia, 5 marzo 2025 – L’interlocuzione con il sistema delle imprese è centrale per la crescita economica e … Continua a leggere
Case popolari: i comuni bocciano la riforma della Proietti
Perugia, 5 marzo 2025 – Dal Segretario Lega Umbria, Riccardo Augusto Marchetti, riceviamo e pubblichiamo la seguente nota: “La riforma delle case popolari voluta dalla giunta Proietti va contro … Continua a leggere
Referendum 2025: Landini a Perugia, “Un voto per far fare un passo avanti al Paese”
All’Assemblea delle assemblee della Cgil Umbria lanciata la campagna referendaria. Il segretario generale: “Cambiamo in meglio la condizione di vita e di lavoro delle persone”
Perugia, 4 marzo 2025 – … Continua a leggere
Enrico Valentini è il nuovo presidente di Anci Umbria ProCiv
Il sindaco di Gualdo Cattaneo subentra a Letizia Michelini, attuale consigliera regionale. Il vicepresidente vicario è stato indicato nella figura dell’assessore delegato alla ProCiv Pino Bistacchi
Perugia, 4 marzo 2025 … Continua a leggere
Gualdo Tadino bando per sponsorizzazione e manutenzione rotatorie nel territorio
Gualdo Tadino, 4 marzo 2025 – Il Comune di Gualdo Tadino ha pubblicato lunedi 3 marzo sul proprio sito (www.tadino.it) un avviso per la ricerca di sponsor interessati alla manutenzione … Continua a leggere
Parco del Monte Cucco: Simona Meloni incontra i Sindaci del territorio
Sigillo, 04 marzo 2025 – Ieri mattina l’assessora regionale Simona Meloni, che tra le sue deleghe ha anche quella ai Parchi e alle Foreste, accompagnata dal Consigliere regionale Cristian Betti … Continua a leggere
Azienda ospedaliera di Perugia: mancato accordo su appalto servizi di collegamento
Filcams e Filt Cgil: “L’aggiudicatario del servizio non ha applicato la clausola sociale prevista per i dipendenti”
Perugia, 3 marzo 2025 – Si è concluso con un mancato accordo l’incontro … Continua a leggere
Villalago, Ferranti: “tenuto fede agli impegni assunti per uno dei beni del territorio”
“L’avviso – fa notare il Presidente – è uno strumento innovativo finalizzato alla sua promozione su larga scala. L’obiettivo è un progetto pubblico-privato adeguato all’importanza e al valore della … Continua a leggere
Contributi a fondo perduto: intesa fra Regione, Gruppo Mediocredito Centrale e Gepafin
Il protocollo renderà possibile finanziare anticipatamente i contributi a fondo perduto dei bandi pubblici regionali. Presidente Proietti: “Strumenti concreti a disposizione anche delle imprese medio-piccole”
Perugia 03 marzo 025 – … Continua a leggere
Disabilità, Paola Fioroni (Lega Umbria): ora servono azioni concrete
“Bene il confronto, ma è il momento di dare gambe alla riforma e tradurre le intenzioni in azioni concrete”
Perugia, 3 marzo 2025 – “Accogliamo con favore l’attenzione al confronto … Continua a leggere
Bastia Umbra: azzerato lo sconto sulla Tari, arriva la tassa di soggiorno
Critiche le opposizioni che parlano di strutture ricettive come agenti della riscossione a disposizione degli uffici comunali
Bastia Umbra, 3 marzo 2025 – Porta la firma dei consiglieri Stefano Santoni … Continua a leggere
Norcia e la Civitas ufficializzano candidatura a Capitale europea della cultura 2033
Ricostruzione e innovazione assi portanti del progetto e la cultura come motore per lo sviluppo. Coinvolto un territorio che si estende tra Umbria, Abruzzo e Marche e Lazio
Norcia, 1 … Continua a leggere
Centro sociale di san Bartolo: modello di aggregazione sociale per Bastia
Nuova gestione congiunta fra la Cooperativa Sociale “La Goccia” e l’ “A.S.D. Athletic Club Bastia”
Bastia Umbra, 1 marzo 2025 – L’Amministrazione Comunale comunica con soddisfazione l’affidamento del Centro Sociale … Continua a leggere
Umbria protagonista nell’attuazione della riforma sulla disabilità
Umbria, prima regione a legiferare in materia. Presidente Proietti: “condividiamo la governance per un progetto di vita personalizzato e partecipato”
Perugia 1 mar. 2025 – E’ stato affollatissimo e durato … Continua a leggere
Montefalco, un congresso per il futuro di Fratelli d’Italia
Montefalco, 1 marzo 2025 2025 – Venerdì 28 febbraio il circolo intercomunale di Fratelli d’Italia per i comuni di Montefalco e Bevagna ha chiuso i lavori del proprio congresso durante … Continua a leggere
Trasporto pubblico, Filt Cgil Umbria: “Va annullata qualsiasi ipotesi di gara a quattro lotti”
“L’Umbria rischia il default dei trasporti e di indebitarsi pericolosamente. La gara vedrebbe circa 83 milioni all’anno, a fronte degli attuali 60 milioni all’anno ed il 49% di subappalto”
Perugia, … Continua a leggere
Emanuele Ciotti direttore generale dell’Azienda Usl Umbria1
E’ stato nominato dalla Giunta regionale. Negli ultimi sette mesi ha ricoperto il ruolo di Direttore sanitario dell’azienda ospedaliero universitaria Città della salute e della scienza di Torino
Perugia 1 … Continua a leggere
Moto su sentieri e mulattiere: primo stop della Regione Umbria
Assessora Meloni: “Atto importante per tutelare il patrimonio del Cuore Verde d’Italia, ora delibera in Consiglio per il via libera”
Perugia 28 feb. 2025 – Primo passo verso lo stop … Continua a leggere
Maurizio Landini in Umbria lancia la campagna per i 5 Referendum
Il 4 marzo a Perugia all’Assemblea delle assemblee. Stop a licenziamenti illegittimi; più tutele per lavoratori piccole imprese; riduzione lavoro precario; più sicurezza su lavoro; più integrazione con cittadinanza italiana… Continua a leggere
Assisi, giovani e persone disabili entrano nello statuto del comuneStoppini in aula come sindaco facente funzioni: “A servizio della città, in concordia, concretezza e semplicità” Lotta ai cambiamenti climatici, politiche a sostegno della transizione ecologica e della neutralità climatica, ma anche inclusione sociale delle persone con disabilità e partecipazione dei giovani alla vita della comunità entrano nello Statuto del Comune di Assisi. Il Consiglio comunale, nella seduta del 27 febbraio scorso, ha infatti approvato, all’unanimità dei presenti in aula, modifiche ad alcuni punti del documento che fissa i principi fondamentali dell’Ente e della sua organizzazione, rispetto alla versione entrata in vigore nel 2014. Si tratta degli articoli 1 e 9, dedicati rispettivamente a “Finalità e valori sociali” e a “Valori sociali e della persona”. Nel primo caso, al comma 1, vengono innanzitutto inserite le parole “inclusione e non discriminazione” in riferimento all’azione politica e amministrativa già volta alla tutela dei diritti fondamentali delle persone, nel rispetto dei principi di democrazia, libertà, solidarietà e uguaglianza. Al comma 12, rispetto agli impegni del Comune per l’inclusione dei giovani, viene fissata la volontà di favorirne “la partecipazione alle scelte che riguardano la vita della comunità, anche attraverso l’istituzione di una Consulta dei Giovani da disciplinare mediante apposito regolamento”. Totalmente nuovo, invece, il comma riferito al tema del clima, rispetto al quale la crisi climatica viene innanzitutto riconosciuta come “effetto dell’attività dell’uomo e rischio per l’ambiente, per il paesaggio e per la collettività e come minaccia e rischio aggiunto all’impegno assunto di garantire la tutela del valore universale dei beni culturali presenti nel territorio come Patrimonio Mondiale dell’umanità”. Il Comune, quindi, “riconosce il grave rischio contemporaneo e le conseguenze locali e globali dei cambiamenti climatici per l’integrità e la sopravvivenza delle specie viventi” e “nell’ambito delle proprie competenze, sviluppa politiche volte all’adattamento delle comunità e alla mitigazione dei cambiamenti climatici, al fine di ridurre e mitigare gli effetti delle crisi climatiche nel territorio comunale e in ogni altro ambito di competenza”, come ad esempio nel territorio del Parco del Monte Subasio. Il Comune di Assisi, quindi, “adotta e promuove politiche volte a sostenere la transizione ecologica e la progressiva riduzione delle cause antropiche dei cambiamenti climatici, in armonia e d’intesa con tutti i livelli istituzionali, nazionali ed internazionali, ai fini del raggiungimento della neutralità climatica”. Per quanto riguarda l’articolo 9, innanzitutto scompare dal comma 5 la dizione “portatori di handicap”, sostituita con quella di “persone con disabilità”, maggiormente in sintonia con i principi di inclusione, partecipazione e sostegno promossi dalla città verso le persone più fragili. Viene quindi stabilito che “il Comune sta al fianco delle persone con disabilità sia fisica che psichica e delle loro famiglie, impegnandosi ad accogliere i loro progetti e desideri coinvolgendoli nelle scelte che li riguardano; promuove tutte le misure necessarie in materia di assistenza, inclusione e diritti delle persone con disabilità, rimuovendo gli ostacoli di natura culturale, architettonica e burocratica che ne impediscono la piena partecipazione alla vita sociale, lavorativa e scolastica della comunità locale”. Il comma 6, “allo scopo di coordinare tutti gli interventi e le misure in favore delle persone con disabilità”, istituisce quindi “un Comitato Permanente sull’Accessibilità denominato ‘Assisi per tutti’, presieduto dal Sindaco e composto dall’assessore competente in materia, che può assumere anche il ruolo di coordinatore, e da un massimo di ulteriori 5 componenti, designati 3 dalla maggioranza e 2 dalla minoranza e individuati tra soggetti della società civile che abbiano dimostrato particolare impegno e interesse in ordine alle tematiche dell’accessibilità e dell’inclusività. Tale Comitato resta in carica per la durata del mandato amministrativo del Sindaco e il suo funzionamento sarà disciplinato dalla Giunta Comunale”. Le modifiche allo Statuto sono state adottate dopo un ampio dibattito, che si è concluso la soddisfazione dell’assemblea consiliare che si è interamente riconosciuta in valori fondanti della città di Assisi, come l’attenzione ai più fragili e il rispetto per natura e ambiente. A margine dei lavori del Consiglio, è intervenuto anche l’assessore regionale all’ambiente, Thomas De Luca, che ha espresso “soddisfazione per l’impegno del Comune di Assisi ad adottare politiche di mitigazione e adattamento ai rischi legati ai cambiamenti climatici, in sintonia con lo Statuto regionale, che avrà effetti trasversali e concreti sui progetti futuri che impattano sulla popolazione e sul territorio”. La seduta si era aperta con il saluto di Valter Stoppini, per la prima volta in aula nel ruolo di sindaco f.f. dopo la decadenza di Stefania Proietti, eletta presidente della Regione Umbria. “Chiedo a tutti i consiglieri – ha detto – di accompagnarmi in questo tragitto istituzionale, ciascuno secondo il proprio ruolo, con l’obiettivo di essere sempre tutti a servizio della città, cercando di venire incontro ai bisogni comuni, nella concordia, nella schiettezza, nella concretezza e nella semplicità. Principi che ho sempre cercato di portare avanti nel mio impegno a servizio della comunità e che ci sono stati raccomandati anche da nostri ‘padri’, entrando in questo palazzo, come recita la scritta all’ingresso nella Sala della Conciliazione. Valori che ci ha trasmesso anche il nostro più grande concittadino, San Francesco, che dobbiamo rilanciare verso i nuovi e importanti traguardi che la storia ha assegnato alla nostra città”.
Stoppini in aula come sindaco facente funzioni: “A servizio della città, in concordia, concretezza e semplicità”
Assisi, 28 feb. 2025 – Lotta ai cambiamenti climatici, politiche a sostegno della transizione … Continua a leggere
Successo in Umbria per il tesseramento di Noi Moderati
Nuovi ingressi e consolidamento del progetto politico
Perugia, 23 feb. 2025 – “Siamo particolarmente soddisfatti del successo ottenuto con l’iniziativa di tesseramento organizzata da Noi Moderati in Umbria, attraverso i … Continua a leggere
M5S Terni: sostegno agli organizzatori del Pride a Terni
Difesa dei diritti e della libertà di espressione”
TERNI, 22 feb. 2025 – “In risposta agli attacchi discriminatori e incitanti all’odio ricevuti sui social, esprimiamo fermamente il nostro sostegno e … Continua a leggere
Sagre, Magione chiama a raccolta le pro loco in vista della prossima stagione
Parole d’ordine coordinamento e destagionalizzazione. Assessore Raspati: “Le nostre associazioni un presidio sociale e culturale”
Magione, 22 febbraio 2025 – Coordinamento e destagionalizzazione. Questi i due fari che dovranno guidare … Continua a leggere
Biga di Monteleone di Spoleto di nuovo sotto i riflettori del MET di NewYork
Il Sindaco del comune scrive una lettera al Ministro della Cultura Alessandro Giuli
Monteleone di Spoleto 22 febbraio 2025 – La Biga di Monteleone di Spoleto è di nuovo sotto … Continua a leggere
Inceneritore Bioter a Terni: contro la sentenza la Regione ricorre al Consiglio di Stato
De Luca: “La richiesta va subordinata all’istanza di riesame dell’AIA”
Perugia, 22 feb. 2025 – La Regione Umbria annuncia di aver depositato ricorso di appello in Consiglio di Stato in … Continua a leggere
Polizia locale Terni, Uil Fpl: “Sbagliato togliere spazio e risorse”
Dovrebbero servire a migliorare le loro condizioni di lavoro
Terni, 20 febbraio 2025 – “Esprimiamo il nostro fermo disappunto per la scelta del Comune di Terni di destinare spazi e … Continua a leggere
Flaminia, verso un miglioramento del tratto Trevi – Spoleto
Incontro preliminare tra Regione, Provincia e Comune. A disposizione circa un milione e mezzo
Trevi, 20 febbraio 2025 – Verso un accordo a tre per innalzare il livello di sicurezza … Continua a leggere
La Presidente Stefania Proietti nominata in due commissioni europee
Perugia, 20 feb. 2025 – La presidente della Regione Umbria Stefania Proietti è stata nominata in due commissioni europee del Comitato delle Regioni.
La prima è la Commissione ambiente, cambiamenti … Continua a leggere
Bori :“l’Umbria sarà il laboratorio digitale d’Italia”
Il Vicepresidente chiama a raccolta istituzioni e partenariato sociale per avviare un percorso condiviso
Perugia 20 feb.2025 – La Regione Umbria è orientata a promuovere una trasformazione digitale democratica e … Continua a leggere
Un Nuovo Inizio per l’Umbria: Noi Moderati Tracciano la Strada del Futuro
Perugia, 20 feb. 2025 – Il primo incontro del Direttivo Regionale di Noi Moderati, presieduto dal Commissario Regionale Michele Toniaccini, ha segnato l’avvio di un percorso entusiasta e determinato verso … Continua a leggere
Ast: incontro a Roma tra presidente Proietti e ministro Pichetto Fratin
Al centro i costi energetici. Proietti: “Regione fa la sua parte ma su costo energia necessaria azione immediata e incisiva”
Perugia, 19 feb. 2025 – La questione Ast è stata … Continua a leggere
Ricostituito il coordinamento FI Giovani Perugia
Filippo Donnari nominato vicecoordinatore
Perugia, 19 febbraio 2025 – Lunedì 17 febbraio si è riunito il primo coordinamento comunale di FI Giovani Perugia presieduto dal Coordinatore Comunale Emanuele Trubbianelli e … Continua a leggere
Uiltrasporti Umbria: “Sulla gara per il Tpl bene la Corte dei Conti”
Ok anche ad unico gestore per quattro lotti. Adesso la categoria chiede un tavolo all’assessore De Rebotti per affrontare a tutto campo il tema dei trasporti
Perugia, 19 febbraio 2025
Tecnologia, Scoccia: «Puntare sui data center per investimenti e lavoro a Perugia»
La consigliera comunale di opposizione punta su innovazione, crescita economica e progresso
Perugia, 19 feb. 2025 – Innovazione, crescita economica e progresso tecnologico: muove da questi tre obiettivi l’ordine del … Continua a leggere
Bastia Umbra, nuovo portale per le iscrizioni online ai servizi mensa
Riguardano nido e trasporto scolastico
Bastia Umbra, 19 feb. 2025 – Il Comune di Bastia Umbra è lieto di annunciare che è finalmente online il nuovo portale digitale per effettuare … Continua a leggere
Nuovo appuntamento con il format “Corciano in movimento”
Domenica 23 febbraio si va alla scoperta delle bellezze del borgo di Solomeo
CORCIANO, 18 feb. 2025 – Si torna a camminare a Corciano con il format Corciano in movimento… Continua a leggere
Un percorso verde lungo il Tevere da Torgiano a Todi
È la proposta che fanno i Comuni di Marsciano e Collazzone dopo che sono stati riproposti alcuni progetti di collegamento tra le due sponde del fiume in diversi punti della … Continua a leggere
Spello, riduzioni Tari utenze domestiche
Le richieste vanno presentate entro il 31 marzo
Spello, 18 febbraio 2025 – C’è tempo fino al 31 marzo 2025 per presentare la domanda di richiesta di riduzione della Tassa … Continua a leggere
Al lago Trasimeno la ricognizione del Commissario Dell’Acqua
Confronto con agli amministratori regionali e locali. Azioni urgenti e coordinate per risolvere le criticità, stop alla logica emergenziale
Perugia 18 feb. 2025 – Si è aperta martedì 18 febbraio … Continua a leggere
Le Province rinascono: più vicine ai territori, più forti per le comunità
Il presidente di Anci Umbria, Federico Gori, interviene sul rinnovo delle presidenze delle Province di Perugia e Terni, un appuntamento istituzionale di grande rilevanza da affrontare con la consapevolezza del … Continua a leggere
Selezione nomine direzioni strategiche delle Aziende sanitarie umbre
Perugia 18 feb. 2025 – La Giunta regionale dell’Umbria, nella seduta del 12 febbraio 2025, ha deciso di bandire 3 selezioni volte ad integrare gli Elenchi già esistenti propedeutici per … Continua a leggere
Disabilità, Presidente Proietti avvia percorso di ascolto
“L’ascolto” rappresenterà un momento importante per una nuova programmazione regionale, vera inclusione e integrazione delle persone con disabilità anche attraverso il progetto di vita
Perugia 17 feb. 2025 – La … Continua a leggere
Perugia, presentato a Palazzo Donini “BITAC 2025”
E’ l’appuntamento annuale del turismo cooperativo e associativo. Assessore Meloni: ”Evento che propone un turismo lento e rispettoso della natura, in linea con la nostra visione dell’accoglienza in Umbria”
Perugia, … Continua a leggere
Bastia Umbra, riunione per miglioramenti del servizio mensa scolastica
Bastia Umbra, 17 feb. 2025 – La scorsa settimana, presso la Sala del Consiglio Comunale di Bastia Umbra, si sono tenuti due incontri relativi alla Commissione Mensa per la Direzione … Continua a leggere
L’assessore Barcaioli e il consigliere Ricci incontrano gli studenti palestinesi
Perugia 17 feb. 2025 – Il riconoscimento dello Stato di Palestina, la cooperazione internazionale per portare sostegno alle popolazioni stremate dalla guerra e attività in favore della comunità palestinese presente … Continua a leggere
Fusione Coop Centro Italia: sciopero e mobilitazione
Sindacati e lavoratori: “Azienda patrimonio della comunità. Chiediamo il piano industriale”. La nota dela Coop Centro Italia sul confronto sindacale
Castiglione del Lago, 17 feb. 2025 – I lavoratori … Continua a leggere
Dossier Uilscuola: “In 8 anni solo il 47% di assunzioni”
Perugia, 17 febbraio 2025 – “Negli ultimi otto anni, a fronte di 166.849 posti disponibili per il personale ATA, i governi che si sono succeduti hanno autorizzato appena 78.583 assunzioni: … Continua a leggere
Non autosufficienza, Leonardi (Uilp): “In Umbria la prestazione per pochi”
Il sindacato chiede di colmare le lacune della normativa nazionale
Perugia, 17 febbraio 2025 – “La sensibilità intorno al tema della non autosufficienza vada oltre la settimana di Sanremo, dove … Continua a leggere
Orvieto, Davide Melone eletto coordinatore comunale di Fratelli d’Italia
Orvieto, 17 febbraio 2025 – Si è svolto ieri, presso il Palazzo dei Capitani, il congresso cittadino di Fratelli d’Italia, che ha visto una grande partecipazione e un vivace dibattito. … Continua a leggere
Daniele Pica (M5S Terni): “Basta insultare l’intelligenza dei ternani”
“Chi amministra abbia il coraggio di dire la verità”
Terni, 16 feb. 2025 – Dal Movimento 5 Stelle riceviamo e pubblichiamo la seguente nota: Noi del Movimento 5 Stelle … Continua a leggere
“M’illumino di meno 2025”, ad Assisi si spengono le luci della Rocca Maggiore
Domani il Comune aderisce alla Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili
Assisi, 15 feb. 2025 – In occasione della Giornata nazionale del risparmio energetico e degli … Continua a leggere
Siccità Trasimeno, Pasquali: “Dopo le risorse straordinarie, ora un piano strutturale”
Il presidente dell’Unione dei Comuni dopo l’approvazione dell’emendamento: “Frutto di uno spirito di coesione che dovrà proseguire”
Paciano, 14 febbraio 2025 – “Sul caso ‘siccità del Trasimeno’ quella portata avanti … Continua a leggere
Giubileo, riunita la cabina di regia: Umbria seconda tappa dopo Roma
Presidente Proietti: “ringrazio il Governo per la sensibilità dimostrata verso la nostra regione”
Perugia 15 feb. 2025 – L’Umbria diventa la seconda tappa del Giubileo della Speranza dopo Roma Capitale. … Continua a leggere
Desertificazione dei servizi nei piccoli comuni: Anci Umbria chiede tavolo tecnico
I numeri raccontano della diminuzione degli sportelli bancari fuori dai principali centri urbani e, più in generale, del decremento della quantità dei servizi per tutti
Perugia 14 feb. 2025 – … Continua a leggere
Sindacati allibiti per le scelte di Afor!!
FAI – CISL, FLAI – CGIL e UILA – UIL chiedono le dimissioni immediate dell’amministratore unico
Perugia, 14 feb. 2025 – In un comunicato i sindacati si dicono “Senza parole … Continua a leggere
Fiume Nera, l’assessore De Luca prende la guida Tavolo di coordinamento
“Progetto pilota per l’intera regione per la manutenzione partecipata del territorio rimettendo il fiume nelle mani delle comunità locali”
Perugia, 14 feb. 2025 – Immediatamente dopo gli incontri svolti nelle … Continua a leggere
Emendamento ‘Salva-Trasimeno’: dalla Regione piano a lungo termine
Perugia 14 feb. 2025 – “Accolgo con favore l’approvazione dell’emendamento al Dl emergenze per la risoluzione delle problematiche del Lago Trasimeno.
Si tratta di un emendamento a prima firma Anna … Continua a leggere
Spoleto, ponte Sanguinario: definito il cronoprogramma dei lavori
Il sindaco Andrea Sisti:”Con questo intervento avremo la possibilità di ammirare il Ponte Sanguinario come non è mai stato possibile fare fino ad ora”
Spoleto, 13 feb. 2025 – Definito … Continua a leggere
Turismo accessibile: la Regione investe sul progetto ‘Umbria sorprendente”
Progetto di cultura per tutti nel cuore verde d’Italia
Perugia, 13 feb. 025 – “Umbria sorprendente: cultura per tutti nel cuore verde d’Italia”, è il progetto strategico approvato dalla Giunta … Continua a leggere
Magione, l’edificio di Piazza Simoncini diventerà “Casa di comunità”
In atto il perfezionamento delle procedure. Assessora Stortini: “Il nostro un Ente virtuoso, con un bilancio sano e in equilibrio”
Magione, 13 febbraio ‘25 – In atto il perfezionamento delle … Continua a leggere
Norcia, il presidente della Provincia visita il cantiere del Polo scolastico
Pasquali: “Forte impegno per un’opera essenziale per la comunità”
Norcia, 13 febbraio ‘25 – Il presidente della Provincia di Perugia, Sandro Pasquali, ha recentemente visitato il cantiere del nuovo Polo … Continua a leggere
Turismo: nel 2024 Spoleto supera le 300.000 presenze
Terza città dell’Umbria dopo Assisi e Perugia. Crescono anche gli arrivi che superano le 131.000 unità. Ora l’obiettivo sarà far crescere la permanenza media in città”
Spoleto, 12 feb. 2025 … Continua a leggere
Comitato Orvietano per la Salute consegna alla Proietti la lista delle criticità
Ieri mattina, presso il Palazzo della Regione a Perugia la consegna del documento elaborata dal Gruppo di lavoro tecnico-sanitario
Perugia, 12 feb. 2025 – Martedì 11 febbraio, prima della seduta … Continua a leggere
Centri estivi 2024, il comune di Assisi rimborsa le spese
Avviso pubblico per famiglie con figli fino a 17 anni. Domande entro il 28 febbraio 2025
Assisi, 12 feb. 2025 – C’è tempo fino al 28 febbraio 2025 per partecipare … Continua a leggere
Sanità, Città della Pieve espone alla Proietti tutte le criticità e urgenze
Sindaco Risini: “Non siamo cittadini di serie B”. Chiesta attivazione di una struttura ospedaliera con medicina generale e Pronto soccorso
Città della Pieve, 12 febbraio ‘25 – La “critica situazione … Continua a leggere
Ascensori della rocca Albornoz: orari provvisori fino al 7 aprile
Spoleto, 11 feb. 2025 – Dalla prossima settimana saranno in vigore gli orari provvisori per il funzionamento degli ascensori per la Rocca Albornoz.
Dal prossimo 17 febbraio, in virtù dell’ordinanza … Continua a leggere
Terni più sicura, firmato il Patto per la sicurezza urbana
La Presidente Proietti: “interventi concreti per il controllo del territorio e la tutela dei cittadini”
Terni, 11 feb. 024 – La presidente della Regione Stefania Proietti ha sottoscritto in Prefettura … Continua a leggere
‘Alternative per il socialismo’: a Torgiano la presentazione della rivista
Giovedì 13 febbraio alle 21 in sala Sant’Antonio, il numero 74 ‘La rivoluzione restauratrice’
Torgiano, 11 feb. – Si intitola ‘La rivoluzione restauratrice’ il nuovo numero della rivista ‘Alternative per … Continua a leggere
Professioni sanitarie, proficuo l’incontro con la neo direttrice Donetti
Federico Pompei: tanti i temi trattati in due ore di riunione
Perugia, 11 febbraio 2025 – È stato positivo il bilancio dell’incontro che si è tenuto lunedì 10 febbraio presso … Continua a leggere
Desertificazione bancaria, Gori chioede alla Regione un tavolo tecnico
Il presidente di Anci Umbria lancia un appello a tutela soprattutto dei Piccoli Comuni
Perugia, 10 feb. 2025 – “Anci Umbria denuncia da anni il pericoloso fenomeno della desertificazione dei … Continua a leggere
La Sinistra umbra chiede un “Cambio di passo e nuove politiche riformatrici”
A Perugia iniziativa di Micropolis e Umbrialeft per analizzare la situazione e lanciare proposte
Perugia, 8 feb. 2025 – – “Davanti all’evidenza del declino e della sofferenza dell’Umbria, delle famiglie … Continua a leggere
Umbria e liste d’attesa: 8 mila nuovi posti disponibili in 10 giorni
Nuovo sistema della Regione per ridurre gli spostamenti
Perugia 08 feb. 2025 – Proseguono i lavori del gruppo di lavoro regionale per l’abbattimento delle liste d’attesa, sotto la costante supervisione … Continua a leggere
Piazza Chiabolotti: il dietrofront della giunta divide Ponte San Giovanni»
«Mercato o parcheggio?» I consiglieri di opposizione Margherita Scoccia e Paolo Befani portano la questione in Consiglio:
Perugia, 8 feb. 2025 – Nessuna retromarcia sul progetto di riqualificazione di piazza … Continua a leggere
Polo Idroelettrico di Terni: “Enel fermi qualsiasi azione di smantellamento”
La Regione Umbria chiede il blocco di qualsiasi delocalizzazione del Centro di Teleconduzione
Perugia. 7 feb. 025 – “La Regione Umbria chiede il blocco immediato di qualsiasi operazione di delocalizzazione … Continua a leggere
Umbria, riduzione delle direzioni regionali da 5 a 4
Lo ha deliberato la giunta regionale con accorpamento e integrazioni di funzioni
Perugia, 7 feb. 2025 – La giunta regionale ha deliberato di avviare la fase riorganizzativa della struttura … Continua a leggere
Uil Fpl Azienda ospedaliera Terni: “E’ il momento delle risposte”
Terni, 7 febbraio 2025 – “A un certo punto abbiamo sentito la necessità di fare una riflessione storica sulla sanità nazionale e regionale. Dovevamo necessariamente analizzare le radici, il fusto … Continua a leggere
Spoleto, al via i lavori del nuovo palazzetto dello sport
Il 10 febbraio il Comune consegnerà l’area di cantiere alla ditta. L’intervento avrà una durata di 457 giorni
Spoleto, 4 feb. 2025 – Al via i lavori per la realizzazione … Continua a leggere
Il volontariato civico a Corciano accessibile anche ai non residenti
Il progetto per diventare parte attiva del cambiamento
Corciano, 3 feb. 2025 – Il Comune di Corciano annuncia un’importante novità per il programma di volontariato civico, un’iniziativa che permette … Continua a leggere
Umbria, norme più eque per garantire il diritto alla casa
Perugia, 30 gen. 2025 – La Giunta Regionale dell’Umbria ha approvato in via preliminare il disegno di legge che modifica la legge regionale 28 novembre 2003, n. 23, in materia … Continua a leggere
Salute e welfare: presidente Proietti incontra il personale
Con lei anche la direttrice regionale Donetti
Perugia 28 gen. 025 – “La direzione regionale Salute e Welfare rappresenta il cuore pulsante della programmazione sanitaria della nostra regione, una rete … Continua a leggere
CGIL FP – CISLFP –UILPA: nuovo personale agli Uffici delle Dogane dell’Umbria
Perugia, 27 gen. 2025 – Come CGIL FP –CISLFP – UILPA siamo veramente felici di poter comunicare che, a breve, arriveranno 18 nuove unità di personale che saranno dislocate nella … Continua a leggere
Stefania Proietti: “Il dovere di ricordare per non dimenticare”
Perugia 27 gen. 025 – Il messaggio della Presidente della Regione Stefania Proietti: Il dovere di ricordare per non dimenticare. E’ questo il significato di oggi, 27 gennaio, in … Continua a leggere
Videosorveglianza urbana: a Spoleto 43 nuove telecamere
Spoleto, 27 gen. 2025 – Il nuovo sistema, che entrerà in funzione entro la metà di febbraio, verrà illustrato martedì 28 gennaio a Palazzo Mauri in occasione dell’incontro “Videosorveglianza e … Continua a leggere
Foligno, Sindaco Zuccarini su Giornata della Memoria
Foligno, 27 gen. 2025 – “Oggi ricordiamo il 27 gennaio del 1945 quando venne liberato il campo di concentramento di Auschwitz: non vogliamo e non possiamo dimenticare il genocidio e … Continua a leggere
Umbria, Giubileo 2025: coordinamento eventi e celebrazioni francescane
Tavolo a Palazzo Chigi con sottosegretario Mantovano
Perugia 23 gen. 025 – Si è tenuto a Palazzo Chigi, presieduto dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, un tavolo di … Continua a leggere
La presidente Proietti in visita alla casa circondariale di Terni
In programma l’istituzione di tavolo di sanità penitenziaria
Perugia 22 gen. 025 – Sovraffollamento, mancanza di personale e assistenza sanitaria dei detenuti. Sono questi i problemi che si riscontrano nella … Continua a leggere
Assisi, gruppo Colussi: Stoppini visita la storica azienda
Assisi, 22 gen. 2025 – “Il Gruppo Colussi rappresenta un esempio di sviluppo aziendale vicino al territorio, che è motivo di orgoglio per la nostra comunità. In un periodo storico … Continua a leggere
Ad Allerona discusso il tema di “Quando la Sanità diventa privata”
Allerona (Tr), 21 gen. 2025 – La sala piena ha confermato le aspettative per l’incontro svolto ad Allerona lo scorso 18 gennaio, tenuto dal Dott. Carlo Romagnoli e David Proietti, … Continua a leggere